Psicologo Ospedaletto d’Alpinolo

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Ospedaletto d'Alpinolo, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Disturbi alimentari
Dipendenze
Eiaculazione precoce
Fobie
Attacchi di panico
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi persi, di non sapere come gestire certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire abbandonati: con il supporto di uno psicologo, è possibile cominciare un percorso di autoconsapevolezza che porti a recuperare nuove capacità dentro di sé e a vivere con maggiore serenità.
Disturbi comel’ansia, o i problemi familiari, possono sembrare difficili da gestire, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso approcci individuali o di coppia, si possono affrontare queste problematiche e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di totale riserbo e serenità.
Potrai condividere le tue emozioni con fiducia, sapendo di essere accolto, senza preconcetti: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di trasformazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Ospedaletto d’Alpinolo

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Bulimia nervosa
Amnesia dissociativa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbi dell’adattamento
Disturbo erettile
Abuso e trascuratezza
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo da stress acuto
Disforia di genere
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Cleptomania
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Anoressia nervosa
Agorafobia
Catatonia
Disturbo d’ansia generalizzata

Psicologo Ospedaletto d’Alpinolo

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Ospedaletto d’Alpinolo: Un Gioiello nel Cuore della Campania

Situato a pochi chilometri da Avellino, Ospedaletto d’Alpinolo è un comune che incarna l’essenza della Campania, con la sua ricca storia, i paesaggi mozzafiato e una comunità affiatata. La sua posizione strategica, ad un’altitudine di circa 600 metri sul livello del mare, lo rende un punto di osservazione privilegiato sulle meraviglie naturali circostanti, come il Monte Partenio, mentre si trova a solo qualche chilometro dalla città di Avellino.

Aspetti Storici

La storia di Ospedaletto d’Alpinolo è profondamente legata alle sue origini medievali. Il comune deve il suo nome all’antico ospedale situato nel territorio, dove venivano accolti i pellegrini in transito verso la Terra Santa. Le prime notizie risalgono al XIII secolo, quando La città era già un importante punto di sosta lungo le vie di comunicazione dell’epoca. Tra i monumenti storici, spicca la Chiesa di San Biagio, risalente al XIII secolo, che conserva importanti opere d’arte e testimonianze di un passato fiorente.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Ospedaletto d’Alpinolo si caratterizza per i suoi colli verdi e le dolci colline che lo circondano. La vegetazione è tipicamente mediterranea, con querce e pini che punteggiano il paesaggio. Il clima è temperato, con inverni freschi ed estati miti, rendendo il comune un luogo ideale per chi ama la natura e gli spazi aperti. Oltre alla bellezza naturale, Ospedaletto offre diverse opportunità di escursionismo, grazie ai sentieri che si snodano nel Parco Regionale del Partenio, una vera e propria oasi per gli amanti della flora e fauna locale.

Demografia e Comunità

Ospedaletto d’Alpinolo è una piccola comunità con una popolazione di circa 2.000 abitanti. Nonostante le dimensioni contenute, la comunità è molto attiva e coesa. Gli abitanti sono principalmente di origine locale, con forti legami familiari e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. La vita sociale è animata da diverse associazioni e gruppi culturali che organizzano eventi, feste e manifestazioni per promuovere la cultura e le tradizioni locali, favorendo un intenso senso di appartenenza.

Economia Locale

L’economia di Ospedaletto d’Alpinolo è ancora strettamente legata all’agricoltura e all’artigianato. Le coltivazioni principali comprendono olive, vigneti e ortaggi, mentre l’arte della lavorazione del legno e della ceramica rappresentano una tradizione artigianale che va preservata. Negli ultimi anni, il comune ha cercato di valorizzare le produzioni locali attraverso mercatini e fiere, incentivando così l’occupazione e il benessere dei cittadini. La richiesta di prodotti tipici, come l’olio d’oliva e i vini pregiati, è in costante aumento, stimolando il mercato locale.

Manifestazioni Culturali

Inoltre, Ospedaletto d’Alpinolo ospita eventi culturali come la festa di San Biagio, patrono del comune, che attira visitatori e celebra le tradizioni locali con processioni e manifestazioni folkloristiche. Queste occasioni non solo rafforzano il legame comunitario, ma offrono anche l’opportunità di scoprire e valorizzare la cultura del territorio.

In conclusione, Ospedaletto d’Alpinolo rappresenta un esempio di come la storia, la geografia e la comunità possano fondersi in un microcosmo ricco di vita e tradizioni. È un comune che continua a mantenere vive le sue radici, aprendosi verso un futuro dinamico e sostenibile.

Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per gli attacchi di panico
dott.ssa Alessia Capone
(Avellino)
dott. Giacomo Della Sala
(Avellino)
dott.ssa Rosanna Finelli
(Avellino)
dott. Giovanni Vitale
(Avellino)
dott.ssa Federica Mascia
(Avellino)
dott.ssa Maria Francesca Russo
(Avellino)
dott.ssa Virginia Valentino
(Avellino)
dott.ssa Roberta De Vito
(Avellino)
dott. Simone D’Ercole
(Avellino)
dott.ssa Paola Dei Medici
(Avellino)