Psicologo Montefredane

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Montefredane, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia
Eiaculazione precoce
Fobie
Crisi di coppia
Dipendenza affettiva
Tradimento
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in una fase della tua vita in cui senti che qualcosa non va? Hai bisogno di capire meglio e di ritrovare la gioia che ti sembra ormai svanita? Grazie al sostegno psicologico, puoi cominciare un viaggio verso una maggiore serenità, imparando a gestire le difficoltà con più fiducia.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare problemi relazionali, o difficoltà emotive, può essere la chiave per far fronte a questi ostacoli.
Collaborando, troverai il trattamento terapeutico più adatto alle tue necessità per riportare il benessere nella tua vita.
Ogni colloquio verrà condotto con riservatezza, garantendo uno spazio sereno in cui potrai esprimere le tue difficoltà in totale libertà.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue sfide e lavorare verso una vita più felice.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Montefredane

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo di panico
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disforia di genere
Catatonia
Abuso e trascuratezza
Cleptomania
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbi dell’adattamento
Anoressia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Bulimia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci

Psicologo Montefredane

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Montefredane: un comune ricco di storia e tradizioni

Montefredane, situato in provincia di Avellino, è un comune che offre una miscela affascinante di storia, tradizione e cultura. Immerso nel verde delle colline irpine, il paese si distingue per il suo paesaggio incantevole, caratterizzato da dolci colline e una natura selvaggia che invita alla contemplazione.

Storia di Montefredane

La storia di Montefredane è strettamente legata alle vicende storiche della Campania. Il territorio era già abitato in epoca preromana ed è possibile trovare tracce di insediamenti romani nelle sue vicinanze. L’origine del nome Montefredane si ipotizza possa derivare dall’unione delle parole monte e fredano, ma è nel periodo medievale che il comune inizia a prendere forma come comunità organizzata. Durante il Medioevo, Montefredane era parte della contea di Avellino e successivamente fece parte del regno di Napoli. Oggi, il comune conserva importanti testimonianze del passato, anche se molte sono andate perdute a causa di eventi sismici che hanno devastato la regione.

Geografia e paesaggio

Geograficamente, Montefredane si sviluppa su un territorio collinare e montuoso, situato a pochi chilometri dal capoluogo di provincia. La sua posizione strategica offre panorami mozzafiato e un clima tipicamente mediterraneo, ideale per la coltivazione di diverse varietà di piante e alberi da frutta. Il comune è circondato da boschi e verdeggianti campi, che creano un ambiente sereno e tranquillo. I fiumi e le sorgenti della zona contribuiscono a formare un ecosistema ricco e variegato, arricchendo la biodiversità locale.

Demografia e comunità

Montefredane conta attualmente circa 3.500 abitanti, con una vivace comunità locale che si distingue per tradizioni secolari e forti legami familiari. La popolazione di Montefredane è caratterizzata dalla presenza di famiglie storiche che hanno contribuito a plasmare l’identità del comune nel corso dei secoli. Nonostante il continuo spopolamento delle aree interne, Montefredane mantiene una buona vivibilità, grazie anche alla presenza di servizi essenziali e alla continua impegno della comunità per preservare il territorio e le tradizioni locali.

Economia locale

L’economia di Montefredane è tradizionalmente basata sull’agricoltura, che rappresenta una fonte di sostentamento per molte famiglie. Si coltivano principalmente ortaggi, frutta e ulivi, dai quali si ricava un olio extravergine di oliva di ottima qualità. Inoltre, il comune vanta una produzione artigianale che riflette le tradizioni locali, come la lavorazione del legno e dell’argilla. La comunità è attivamente impegnata nella valorizzazione dei prodotti tipici, contribuendo a mantenere viva l’identità culturale del luogo sia a livello locale che regionale.

Eventi culturali

Montefredane non è solo un luogo di storia e natura, ma anche un comune dove la cultura si esprime con eventi tradizionali. Le feste patronali e le celebrazioni locali hanno un forte significato per la comunità e sono occasioni per riunire le famiglie e trasmettere valori e tradizioni alle nuove generazioni.

In conclusione, Montefredane rappresenta un esempio vivo di come la storia, la geografia e le tradizioni siano intrecciate tra loro per formare un’identità culturale unica. Un comune che merita di essere conosciuto per la sua ricchezza storica e sociale.

Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per lutto
dott.ssa Paola Dei Medici
(Avellino)
dott.ssa Federica Mascia
(Avellino)
dott.ssa Laura Sabia
(Avellino)
dott.ssa Rosanna Finelli
(Avellino)
dott.ssa Marianna Patricelli
(Avellino)
dott.ssa Elena Grimaldi
(Avellino)
dott.ssa Luigia Bianco
(Avellino)
dott.ssa Alessia Capone
(Avellino)
dott. Giovanni Vitale
(Avellino)
dott.ssa Roberta De Vito
(Avellino)