Psicologo Contrada

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Contrada, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Fobie
Tradimento
Ansia sociale
Dipendenze
Ansia
Agorafobia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a scontrarsi contro le proprie difficoltà senza sapere come gestirle.
La terapia può essere un processo di grande importanza per trovare nuove risorse dentro di sé, per affrontare le proprie difficoltà e per ritrovare il controllo della propria vita.
Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una soluzione.
Se stai vivendo attacchi di panico, problemi di coppia, o altre difficoltà personali, uno psicologo può offrirti il supporto necessario per uscire da questa situazione.
Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a riconquistare il tuo equilibrio.
Ogni incontro si terrà in un ambiente di assoluta riservatezza e accoglienza.
Potrai esprimerti con fiducia riguardo alle tue preoccupazioni e, a piccoli passi, riuscirai a superare le tue difficoltà, avvalendoti dei metodi necessari per affrontare le tue emozioni con serenità.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Contrada

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia
Disforia di genere senza specificazione
Amnesia dissociativa
Cleptomania
Disturbo di panico
Disturbo dell’orgasmo femminile
Bulimia nervosa
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile

Psicologo Contrada

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Contrada: Storia, Geografia e Cultura

Nel cuore della regione dell’Appennino, il comune di Contrada si distingue per la sua affascinante storia e il paesaggio mozzafiato che lo circonda. La sua posizione strategica, immersa tra colline verdi e valli fluviali, lo ha reso nel corso dei secoli un importante punto di riferimento per le comunità circostanti.

Storia

La storia di Contrada affonda le radici in tempi antichi, risalendo all’epoca romana. I resti di antiche costruzioni e diversi reperti archeologici, rinvenuti nei dintorni, testimoniano la presenza di insediamenti già nel I secolo d.C. Nel medioevo, il comune divenne un centro nevralgico grazie alla sua posizione lungo le vie di comunicazione dell’epoca, contribuendo allo sviluppo di attività commerciali e artigianali. La presenza di nobili famiglie, come i Conti di Contrada, ha lasciato un’impronta significativa, con la costruzione di palazzi e chiese che adornano ancora oggi il centro storico.

Geografia

Contrada si trova a circa 600 metri sul livello del mare, circondata da un territorio collinare e montuoso. La geografia del comune è caratterizzata da un mix di boschi, vigneti e campi agricoli che regalano paesaggi pittoreschi, ideali per chi ama la natura. I fiumi che scorrono nelle valli circostanti forniscono risorse idriche preziose, contribuendo a rendere la zona fertile e adatta per l’agricoltura.

Demografia

Con una popolazione che si aggira intorno ai 3.000 abitanti, Contrada è una comunità vivace e affiatata. Nonostante le sfide imposte dalla modernità e dall’urbanizzazione, gli abitanti mantengono vivi legami stretti con le tradizioni locali. Le famiglie si dedicano prevalentemente a lavori agricoli e artigianali, creando un ambiente sociale ricco di interazioni e tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Economia

Economicamente, Contrada si fonda su un’economia mista. L’agricoltura rappresenta uno dei principali settori, con la coltivazione di vigneti, oliveti e ortaggi, che non solo soddisfano il fabbisogno locale ma contribuiscono anche all’economia regionale. L’artigianato locale è un altro elemento distintivo, con botteghe che producono ceramiche, tessuti e vari manufatti di legno, rendendo omaggio alle tradizioni locali. La filiera agroalimentare è particolarmente rinomata, poiché molti prodotti locali sono caratterizzati da tecniche tradizionali che valorizzano il territorio.

Eventi Culturali

Contrada è anche sede di eventi culturali significativi, come la festa patronale che si celebra ogni anno in onore del santo locale. Durante questo evento, la comunità si riunisce per celebrare con processioni, musica e danze tradizionali, rafforzando il senso di identità e appartenenza tra gli abitanti. Questi momenti di festa richiamano l’attenzione sulla storia unica di Contrada e sulle sue tradizioni culturali.

In conclusione, il comune di Contrada rappresenta un interessante esempio di come storia, geografia e cultura si intrecciano, creando un’identità locale forte e radicata nel passato. La sua bellezza paesaggistica e il calore della comunità sono un invito a esplorare e apprezzare un territorio ricco di significato.

Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per borderline
dott.ssa Marianna Patricelli
(Avellino)
dott.ssa Maria Francesca Russo
(Avellino)
dott.ssa Rosanna Finelli
(Avellino)
dott.ssa Eugenia De Angelis
(Avellino)
dott.ssa Alessia Capone
(Avellino)
dott.ssa Annarita Di Sarno
(Mercogliano)
dott.ssa Arianna D’Acuti
(Avellino)
dott.ssa Elena Grimaldi
(Avellino)
dott. Giovanni Vitale
(Avellino)
dott. Giacomo Della Sala
(Avellino)