Psicologo Avellino

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Avellino, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Tradimento
Depressione
Disturbi alimentari
Attacchi di panico
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a scontrarsi contro le proprie paure senza sapere come gestirle.
La terapia può essere un cammino di grande importanza per scoprire nuove forze dentro di sé, per superare le proprie emozioni e per riconquistare il controllo della propria vita.
Non c’è bisogno di affrontare tutto da soli, affiancati da uno specialista si può trovare una soluzione praticamente a tutto.
Se stai vivendo momenti di ansia, difficoltà relazionali, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può offrirti il sostegno necessario per uscire da questa situazione.
Collaborerete per trovare un trattamento che ti permetta di ritrovare la tua serenità.
Ogni incontro di psicoterapia si svolgerà in un ambiente di completa discrezione e accoglienza.
Potrai condividere apertamente i tuoi problemi e, a piccoli passi, verrai aiutato a superare le difficoltà, con i metodi necessari per gestire le tue paure con calma.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Avellino

Aree di intervento della consulenza psicologica

Cleptomania
Disforia di genere senza specificazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Anoressia nervosa
Disturbo di panico
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo erettile
Disforia di genere
Bulimia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo da stress acuto
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Agorafobia
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Avellino

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Avellino: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Economia

Avellino, capoluogo della provincia omonima, si trova nel cuore della Campania, incastonato tra le colline dell’Appennino Meridionale. Questa città, che gode di una posizione strategica, è circondata da monti e colline che la proteggono e ne determinano il clima temperato e le caratteristiche geografiche. Le origini di Avellino risalgono all’epoca degli Irpini, un’antica popolazione italica che occupava quest’area; il suo nome, infatti, deriva dal latino Abellinum.

Nel corso dei secoli, Avellino ha vissuto diverse dominazioni, dall’Impero Romano ai Normanni, passando per gli Angioini e gli Aragonesi. La storia della città è permeata da eventi significativi, come la partecipazione alla guerra contro i Saraceni e il suo ruolo nel Regno di Napoli. Molti edifici storici, tra cui le chiese e i palazzi nobiliari, sono testimoni di queste fasi storiche, riflettendo la ricchezza culturale e artistica che ha attraversato Avellino nel tempo.

Geograficamente, Avellino è situata a circa 50 chilometri da Napoli e a 30 chilometri da Salerno, il che la rende un importante nodo di collegamento tra le province campane. La città sorge a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare, all’interno di un’area montuosa e collinare, caratterizzata da un paesaggio naturale ricco e variegato, fiumi e vegetazione lussureggiante. L’economia locale beneficia di questa geografia; l’agricoltura, in particolare, gioca un ruolo fondamentale, con la produzione di vino, olive e alberi da frutto che rappresentano una parte significativa del settore primario.

Dal punto di vista demografico, Avellino conta circa 54.000 abitanti. La popolazione è caratterizzata da un buon livello di istruzione, con una presenza significativa di giovani, tant’è che l’Università degli Studi di Avellino è diventata un centro di formazione rispettato, attraendo studenti anche da altre regioni. Questa gioventù dinamica porta freschezza e innovazione alla cultura locale, con eventi, iniziative e progetti che rinnovano costantemente il panorama sociale della città.

Economicamente, la città di Avellino ha affrontato sfide significative, specialmente dopo il terremoto del 1980 che ha segnato un duro colpo alla sua economia. Negli ultimi anni, tuttavia, la città ha dimostrato notevole resilienza. Sebbene l’agricoltura rimanga un pilastro, l’industria e i servizi hanno guadagnato terreno, con un aumento delle attività commerciali e artigianali. Il tessuto economico è variegato, con piccole e medie imprese che contribuiscono al rispetto per l’ambiente e alla promozione di prodotti locali, come il famoso vino Fiano di Avellino, ricercato anche oltre i confini nazionali.

In conclusione, Avellino non è solo una città con un ricco patrimonio turistico, ma è anche un luogo vibrante e vivo, dove storia, geografia e economia si intrecciano per creare un’identità unica. La sua capacità di adattarsi e rispondere alle sfide del tempo è testimoniata dalla comunità che vi abita, sempre pronta a guardare al futuro mantenendo saldi i legami con il proprio passato.

Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per la depressione
dott.ssa Luigia Bianco
(Avellino)
dott.ssa Paola Dei Medici
(Avellino)
dott.ssa Laura Sabia
(Avellino)
dott.ssa Marianna Patricelli
(Avellino)
dott.ssa Maria Francesca Russo
(Avellino)
dott.ssa Elena Grimaldi
(Avellino)
dott. Giacomo Della Sala
(Avellino)
dott.ssa Annarita Di Sarno
(Mercogliano)
dott.ssa Irene Iannino
(Avellino)
dott.ssa Alessia Capone
(Avellino)