Psicologo Cosenza

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Cosenza, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi alimentari
Difunzione erettile
Agorafobia
Dipendenza affettiva
Rapporti famigliari conflittuali
Calo del desiderio
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi smarriti, di non sapere come superare certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile avviare un percorso di sviluppo interiore che porti a trovare nuove risorse dentro di sé e a vivere con maggiore tranquillità.
Disturbi comeil panico, o i problemi familiari, possono sembrare insormontabili, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso approcci individuali o di coppia, si possono affrontare queste sfide e ritrovare il proprio benessere.
Ogni sessione si terrà in un contesto di totale riserbo e accoglienza.
Potrai esprimerti con fiducia, sapendo di essere accolto, senza critiche: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di autoguarigione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Cosenza

Aree di intervento della consulenza psicologica

Agorafobia
Amnesia dissociativa
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere
Disturbo da stress acuto
Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Cleptomania
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo post-traumatico da stress
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo erettile
Abuso e trascuratezza
Disturbo di panico
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Cosenza

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Cosenza: Un Viaggio nel Cuore della Calabria

Cosenza, una delle città più affascinanti della Calabria, rappresenta un interessante crocevia di storia, cultura e tradizione. Situata nel cuore della regione, Cosenza è incastonata tra le valli che si aprono verso il Mar Tirreno, offrendo un panorama mozzafiato e una posizione strategica rispetto ad altre città importanti della Calabria. La sua posizione geografica, al confine tra il cosentino e il catanzarese, ha storicamente fatto di Cosenza un centro nevralgico per il commercio e gli scambi culturali.

Un Tuffo nella Storia

La storia di Cosenza affonda le radici nell’epoca antica, con tracce di insediamenti risalenti ai Greci e ai Romani. La città, conosciuta come Consentia, è stata un importante centro durante l’epoca romana, testimoniato oggi da alcuni resti archeologici. Secoli di dominazioni, dai Bizantini ai Normanni fino agli Aragonesi, hanno lasciato un’impronta indelebile sulla cultura e sull’architettura della città. Cosenza è anche famosa per la sua storica Biblioteca Nazionale, una delle più antiche d’Italia, che conserva opere di inestimabile valore.

Geografia e Ambiente

Geograficamente, Cosenza è situata lungo le pendici della Sila, una catena montuosa che si estende nel cuore della Calabria. La città è attraversata dal fiume Crati, che ha storicamente fornito risorse idriche vitali e ha contribuito alla formazione di un ecosistema variegato. Il clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde, favorisce una vegetazione rigogliosa e una biodiversità notevole. La vicinanza alla Sila e ai monti della Catena Costiera offre opportunità per escursioni e attività all’aperto, elementi che contribuiscono alla qualità della vita dei suoi abitanti.

Demografia e Popolazione

Con una popolazione di circa 66.000 abitanti, Cosenza presenta un mix di diversità culturale e sociale, tipica delle città del sud Italia. La demografia della città è caratterizzata da una popolazione prevalentemente giovane, ma, come molte altre città calabresi, Cosenza ha affrontato un problema di spopolamento a causa della migrazione verso le aree urbane più grandi e verso l’estero, alla ricerca di maggiori opportunità di lavoro. Tuttavia, la presenza di università e istituti di ricerca ha contribuito a mantenere una certa vitalità e ad attrarre studenti da diverse parti d’Italia e del mondo.

Un Tessuto Economico in Evoluzione

L’economia di Cosenza, storicamente basata sull’agricoltura e l’artigianato, ha conosciuto notevoli cambiamenti negli ultimi anni. Oggi, il settore terziario, che comprende servizi, commercio e turismo, gioca un ruolo fondamentale nell’economia locale. Diversi iniziative imprenditoriali, soprattutto nel campo della tecnologia e dell’innovazione, stanno cercando di rivitalizzare l’area e attrarre investimenti. La valorizzazione delle risorse locali, inclusa la gastronomia tipica, sta contribuendo a rafforzare l’identità economica e culturale della città.

In un mondo in cui la globalizzazione tende ad appiattire le specificità locali, Cosenza rappresenta un esempio di come una città possa mantenere la propria essenza storica e culturale, pur abbracciando il cambiamento e l’innovazione.

Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per mal di testa
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per colite
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per senso di colpa
dott.ssa Adele Massenzo
(Cosenza)
dott.ssa Alessia Medaglia
(Cosenza)
dott.ssa Maria Giovanna Napoletano
(Cosenza)
dott. Marco Veltri
(Cosenza)
dott. Giuseppe Romano
(Catanzaro, Cosenza, Firenze)
dott.ssa Stefania Fanelli
(Cosenza)
dott. Marco Piccolo
(Cosenza)
dott.ssa Ida Meandro
(Cosenza)
dott.ssa Carmelina Magarò
(Cosenza)
dott. Mario De Rose
(Cosenza)