Psicologo Catanzaro

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Catanzaro, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Disturbi alimentari
Disfunzioni sessuali
Tradimento
Fobie
Dipendenze
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

L’angoscia e l’ansia possono spesso far sentire bloccati, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può aiutarci a comprendere meglio i propri sentimenti, fornirci i mezzi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente travolti dalla depressione, o si stanno affrontando di coppia, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso percorsi terapeutici mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere serenamente.
Ogni colloquio psicologico sarà caratterizzato da un ambiente tranquillo e privo di pregiudizi, dove sarà possibile raccontare le proprie difficoltà e paure.
Sarà garantito il supporto necessario per affrontare e gestire ogni preoccupazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Catanzaro

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo post-traumatico da stress
Disforia di genere senza specificazione
Cleptomania
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere
Abuso e trascuratezza
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbi dell’adattamento
Disturbo erettile
Catatonia
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Amnesia dissociativa

Psicologo Catanzaro

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Catanzaro: Un Viaggio nella Storia, Geografia, Demografia ed Economia

Catanzaro è una città ricca di storia e tradizioni, situata nel cuore della Calabria, tra le dolci colline e il mare Ionio. Fondata dai Greci nel V secolo a.C., Catanzaro ha attraversato secoli di dominazioni, tra cui quella romana, bizantina e normanna. Ogni epoca ha lasciato un’impronta indelebile, contribuendo a formare l’identità culturale e architettonica della città.

Geograficamente, Catanzaro sorge su una serie di colline che si affacciano sulla pianura del Corace. La sua posizione strategica ha favorito lo sviluppo di scambi commerciali nel corso della storia, collegando le strade del sud Italia con i porti affacciati sul mare. Il clima mediterraneo mitiga le temperature estive, rendendo l’area propizia sia per l’agricoltura che per l’allevamento. Le campagne circostanti sono coltivate, principalmente, a ulivi e viti, rispettando una tradizione rurale che è ancora presente nella vita quotidiana dei catanzaresi.

Demograficamente, Catanzaro ha visto vari cambiamenti nel corso dei decenni. Con una popolazione che supera le 90.000 unità, la città è uno dei centri urbani più popolati della Calabria. Tuttavia, negli ultimi anni, ha affrontato sfide legate al calo demografico e all’emigrazione, fenomeni comuni in molte aree del sud Italia, dove i giovani cercano opportunità lavorative al di fuori della regione. Questa dinamica ha portato a una crescente onda di urbanizzazione nei centri limitrofi e in altre nazioni.

L’economia di Catanzaro è multifacetica e si basa principalmente su settori come l’agricoltura, l’industria e i servizi. L’agricoltura, con la produzione di olio d’oliva di alta qualità e vini pregiati, rappresenta una tradizione radicata nel territorio. Le industrie, tra cui quelle alimentari e l’artigianato, contribuiscono significativamente all’economia locale. Negli ultimi anni, il settore dei servizi ha visto una crescita, in particolare in ambiti come l’istruzione e la sanità, grazie alla presenza di numerosi istituti formativi e ospedali di rilevanza regionale.

Il tessuto economico di Catanzaro è però segnato da disuguaglianze e criticità. Il tasso di disoccupazione rimane elevato, e la città si trova a fare i conti con le conseguenze socio-economiche di una crisi che ha colpito il sud Italia. Tuttavia, ci sono segnali di ripresa: iniziative imprenditoriali locali e investimenti nel turismo sostenibile hanno aperto nuove strade per lo sviluppo economico.

Nonostante la sua ricca storia e le sfide moderne, Catanzaro è un esempio di resilienza. La sua comunità è profondamente legata alle tradizioni e alla cultura, e sta lavorando per costruire un futuro sostenibile e prospero. La città, quindi, non è solo una destinazione turistica, ma un luogo di vita e di opportunità, con un patrimonio culturale e naturale inestimabile.

In conclusione, Catanzaro è una città dalle mille sfaccettature, con una storia affascinante, una posizione geografica privilegiata, una dinamica demografica e un’economia in evoluzione. Scoprire queste dimensioni significa immergersi in una realtà complessa che va oltre il semplice turismo.

Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per elaborazione lutto
dott.ssa Alessia Battista
(Catanzaro)
dott.ssa Emanuela Principe
(Catanzaro)
dott.ssa Maura Mercuri
(Catanzaro)
dott.ssa Ilaria Citraro
(Catanzaro)
dott.ssa Antonella Nesticò
(Catanzaro)
dott.ssa Emilia Merante Critelli
(Catanzaro)
dott.ssa Stefania Esposito
(Catanzaro)
dott.ssa Raffaella Maressa
(Catanzaro)
dott. Simone Napolitano
(Catanzaro)
dott.ssa Silvia Porciatti
(Catanzaro)