Psicologo Moliterno

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Moliterno, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Disturbi alimentari
Eiaculazione precoce
Rapporti famigliari conflittuali
Calo del desiderio
Difunzione erettile
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La tensione e l’ansia possono spesso far sentire bloccati, ma non è necessario affrontarle da soli.
Intraprendere un percorso con uno psicologo può guidarci a comprendere meglio i propri pensieri, fornirci i sistemi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente travolti dalla depressione, o si stanno affrontando familiari, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso approcci mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere pienamente.
Ogni incontro di psicoterapia sarà caratterizzato da uno spazio tranquillo e privo di critiche, dove sarà possibile esternare i propri dubbi e paure.
Sarà garantito il sostegno necessario per affrontare e oltrepassare ogni preoccupazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Moliterno

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo da stress acuto
Disforia di genere senza specificazione
Disforia di genere
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Catatonia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia generalizzata
Bulimia nervosa
Disturbi dell’adattamento
Abuso e trascuratezza
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Anoressia nervosa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania

Psicologo Moliterno

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Moliterno: Un Viaggio nel Cuore della Basilicata

Moliterno è un incantevole comune situato nel cuore della Basilicata, ponendosi come un crocevia di storia, cultura e tradizioni. Immerso tra le colline del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, questo pittoresco paese offre ai visitatori una visione autentica della vita rurale del sud Italia. La sua posizione geografica, a circa 800 metri di altitudine e a pochi chilometri da potenziali itinerari naturalistici, contribuisce a creare un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da boschi, fiumi e panorami che sembrano dipinti.

Storia di Moliterno

Le origini di Moliterno risalgono all’epoca medievale, con la sua fondazione avvenuta nel IX secolo. Quest’area fu influenzata da diverse civiltà, come i Romani e i Bizantini, che hanno lasciato tracce della loro presenza nel territorio. Durante il periodo normanno, il comune si consolida come un importante centro strategico, grazie alla sua posizione favorevole per il controllo delle vie di comunicazione. I resti di antiche strutture, come il castello normanno e le chiese romaniche, testimoniano il ricco passato storico del luogo, mentre il sottosuolo è punteggiato da grotte preistoriche che parlano di una vita comunitaria da millenni.

Geografia e Paesaggio

Moliterno si trova in una zona collinare, caratterizzata da un territorio montagnoso e da una natura rigogliosa. Il comune è circondato da valli e boschi, rendendolo un posto ideale per gli amanti della natura. Il clima, tipicamente mediterraneo, favorisce una vegetazione variegata, contribuendo a creare un ecosistema ricco di flora e fauna locali. I fiumi che scorrono nelle vicinanze e le sorgenti d’acqua dolce completano questo quadro naturale, rendendo Moliterno un gioiello da scoprire.

Demografia e Comunità

La popolazione di Moliterno è di poco superiore ai 1.500 abitanti, caratterizzando una comunità coesa e accogliente. Nonostante la continua emigrazione verso le città più grandi, gli abitanti mantengono vive le tradizioni locali, celebrando le feste patronali e praticando attività artigianali che si tramandano di generazione in generazione. La comunità è fortemente legata al proprio territorio e alla sua storia, alimentando un senso di appartenenza e identità culturale.

Economia e Attività Locali

Dal punto di vista economico, Moliterno si basa principalmente sull’agricoltura, con prodotti tipici del territorio come l’olio d’oliva, i salumi e i formaggi. La transumanza e l’allevamento di animali sono pratiche tradizionali che testimoniano la profonda connessione degli abitanti con la terra. L’artigianato locale, incentrato sulla lavorazione della pietra e del legno, aggiunge un altro livello di valore all’economia del comune, contribuendo alla preservazione di tecniche antiche e della cultura artigianale. Eventi culturali come la Sagra della Patata e la Festa di San Rocco, patrono di Moliterno, sono momenti importanti per la comunità, riunendo gli abitanti e i visitatori per celebrare le radici profonde di questo affascinante angolo di Basilicata.

Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per conoscere se stessi
Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI