Psicologo Scoppito

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Scoppito, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Attacchi di panico
Depressione
Eiaculazione precoce
Fobie
Calo del desiderio
Difunzione erettile
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci ritroviamo di fronte a momenti che sembrano insormontabili, circostanze che ci fanno sentire schiacciati e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può fare la differenza.
Rivolgerti ad uno specialista non significa essere deboli, ma vuol dire voler recuperare il benessere che meriti.
Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto faticoso.
Se vuoi realmente migliorare e riappropriarti della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi alimentari, problemi di coppia, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta esperto è ciò che può aiutarti a ritrovare l’equilibrio per continuare la tua vita attraverso percorsi terapeutici familiari.
Ogni seduta di psicoterapia sarà svolto nella massima tranquillità dello studio di psicologia.
Grazie a un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai gradualmente sempre più sereno.
Potrai chiedere qualsiasi cosa ed illustrare ogni tuo paura, certo di non essere criticato ma accolto, e poi guidato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Scoppito

Aree di intervento della consulenza psicologica

Agorafobia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo da stress acuto
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Abuso e trascuratezza
Bulimia nervosa
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Anoressia nervosa
Cleptomania
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo di panico
Disforia di genere
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa

Psicologo Scoppito

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoppito: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Cultura

Situato nel cuore dell’Abruzzo, il comune di Scoppito è un luogo ricco di storia e tradizioni, incorniciato da un paesaggio naturale mozzafiato. Affacciato sulle pendici del Gran Sasso, Scoppito si trova a una breve distanza dalla città dell’Aquila, rendendolo un punto di riferimento importante per la storia e la cultura della regione.

Aspetti Storici

La storia di Scoppito è intrecciata con quella della città de L’Aquila, essendo stato un importante avamposto durante il periodo medievale. È documentato che il comune esistesse già nel XIII secolo, con tracce di insediamenti che risalgono anche all’epoca romana. La presenza di storici monumenti e chiese, come la Chiesa di San Giovanni Battista, testimonia l’importanza storica di Scoppito. Nel corso dei secoli, il paese ha vissuto diverse dominazioni e conflitti, ma ha sempre mantenuto una forte identità locale, visibile nei costumi e nelle tradizioni popolari.

Geografia e Paesaggio

Scoppito è situato a circa 12 chilometri a nord de L’Aquila, ed è circondato da colline e monti che offrono uno spettacolare panorama naturale. Il territorio è prevalentemente collinare, con aree boschive e terreni agricoli che si estendono fino alle falde del Gran Sasso. Questa posizione privilegiata non solo garantisce un clima favorevole, ma anche una biodiversità che attira l’attenzione di botanici e amanti della natura. I sentieri montani e i torrenti che caratterizzano la zona la rendono un angolo di pace, dove è possibile immergersi nella flora e fauna locali.

Demografia e Comunità

La popolazione di Scoppito, sebbene ridotta, è molto attiva nella preservazione delle tradizioni e della cultura locale. Con circa 4.500 abitanti, la comunità si distingue per un forte senso di identità e appartenenza. Le famiglie locali sono spesso coinvolte in attività comunitarie e festività che celebrano le tradizioni storiche. Scoppito è un esempio di come anche le piccole comunità possano mantenere vive le proprie radici e valori, creando un legame speciale tra le generazioni.

Economia Locale

L’economia di Scoppito è tradizionalmente legata all’agricoltura, con coltivazioni di prodotti tipici come cereali, ortaggi e frutta. Inoltre, l’allevamento di animali è un’attività fondamentale per la comunità, contribuendo alla produzione di prodotti caseari di alta qualità. Negli ultimi anni, anche l’artigianato ha ripreso vigore: molti artigiani locali si dedicano alla lavorazione del legno, delle ceramiche e tessuti, mantenendo vive le tecniche tradizionali. Queste attività non solo sostengono l’economia, ma rappresentano anche un importante elemento della cultura e dell’identità di Scoppito.

Eventi Culturali

Scoppito è sede di importanti eventi culturali e feste tradizionali, come la Sagra della Polenta e quella della Baccalà, che si tengono ogni anno e attirano sia residenti che visitatori da paesi vicini. Queste occasioni celebrano la gastronomia locale e sono l’opportunità per i cittadini di riunirsi e condividere le proprie tradizioni. La comunità di Scoppito dimostra così il suo forte legame con il passato, guardando anche al futuro.

In conclusione, Scoppito è un comune che racconta una storia ricca e affascinante, con un paesaggio incantevole e una comunità unita. Ogni angolo di questo borgo parla di tradizioni, di cultura e di un legame profondo con la sua terra.

Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per superare un lutto
dott.ssa Alessia Gatti
(L'Aquila)
dott.ssa Valentina Centi
(L'Aquila)
dott.ssa Lidia Angelone
(L'Aquila)
dott.ssa Valentina Di Fonzo
(L'Aquila)
dott.ssa Clotilde Marinacci
(L'Aquila)
dott.ssa Carmen Giordano
(L'Aquila)
dott.ssa Simona Lorenzetti
(L'Aquila)
dott.ssa Chiara Mastrantonio
(L'Aquila)
dott.ssa Maria Elena Bafile
(L'Aquila)
dott.ssa Elisa Andreoli
(L'Aquila)