Psicologo Ocre

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Ocre, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Agorafobia
Rapporti famigliari conflittuali
Crisi di coppia
Difunzione erettile
Eiaculazione precoce
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci ritroviamo di fronte a difficoltà che sembrano insormontabili, circostanze che ci fanno sentire schiacciati e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto.
Rivolgerti ad un esperto non significa essere incapaci, ma significa voler ritrovare l’equilibrio che meriti.
Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto complicato.
Se vuoi realmente migliorare e riprendere il controllo della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi d’ansia, problemi di coppia, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può guidarti a ritrovare l’armonia per proseguire la tua vita attraverso approcci di coppia.
Ogni colloquio psicologico sarà svolto nella massima tranquillità dello studio di psicologia.
Attraverso un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai man mano sempre più padrone della situazione.
Potrai chiedere qualsiasi cosa ed spiegare ogni tuo paura, certo di non essere giudicato ma accolto, e poi accompagnato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Ocre

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Bulimia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Agorafobia
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere
Disturbo da stress acuto
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Cleptomania
Disturbo post-traumatico da stress
Anoressia nervosa
Abuso e trascuratezza
Amnesia dissociativa

Psicologo Ocre

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Ocre: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Tradizioni

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le maestose montagne dell’Appennino, si trova il comune di Ocre. Questa piccola gemma offre una panoramica affascinante della storia e della cultura della regione, rendendola un luogo speciale da esplorare per chi ama comprendere le radici profonde delle comunità italiane.

Aspetti Storici

Ocre ha una storia che risale all’epoca medievale, con documentazioni che attestano la sua esistenza fin dal IX secolo. L’architettura del paese mostra l’influenza delle varie dominazioni che si sono succedute nel tempo, inclusi i Longobardi e gli Svevi. Un elemento significativo della sua storia è rappresentato dalla chiesa di San Giovanni Battista, un esempio di passato religioso e culturale che ha influenzato la vita della comunità locale per secoli. La vicinanza a L’Aquila, capoluogo di regione, ha fatto sì che Ocre conservasse un legame vivo con le dinamiche storiche della zona, particolarmente durante il periodo dei terremoti che hanno segnato la storia abruzzese.

Geografia e Territorio

Geograficamente, Ocre si estende su una zona collinare, a pochi chilometri da L’Aquila, con un paesaggio ricco di biodiversità e bellezze naturali. Le sue alture offrono una vista spettacolare sulla valle sottostante e sulle montagne circostanti. I boschi di querce e il paesaggio montano circostante favoriscono un ecosistema variegato, permettendo la presenza di specie faunistiche interessanti. La posizione strategica di Ocre la rende accessibile e collegata ai principali punti d’interesse dell’Appennino abruzzese, ma al tempo stesso mantiene un’atmosfera di tranquillità e riservatezza.

Demografia

La popolazione di Ocre è ristretta, con meno di mille abitanti. Questa dimensione ridotta favorisce un forte senso di comunità e coesione sociale tra i residenti. La maggior parte della popolazione è composta da famiglie storiche, con tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. La comunità è fortemente legata alla propria identità locale, mantenendo vive le usanze e le tradizioni che rispecchiano un modo di vivere semplice ma ricco di significato. Il linguaggio, l’artigianato locale e le feste tradizionali sono tutti elementi che continuano a dare vita a una cultura autentica e vibrante.

Economia e Attività Principali

L’economia di Ocre è principalmente basata sull’agricoltura e sull’artigianato. Le aziende agricole locali si dedicano alla coltivazione di cereali, ortaggi e frutteti, contribuendo così all’autosufficienza alimentare della comunità. Inoltre, Ocre possiede una tradizione di artigianato locale, con produzioni tipiche come ceramiche e tessuti, che riflettono l’abilità e la creatività degli artigiani del posto. La qualità dei prodotti locali è apprezzata e rappresenta una piccola ma importante risorsa economica per il comune. Nonostante le sfide economiche, la comunità continua a promuovere le proprie tradizioni attraverso eventi e mercati locali, mantenendo viva l’eredità culturale di Ocre.

Conclusione

Ocre rappresenta un angolo di Abruzzo dove storia, cultura e natura si intrecciano perfettamente. La sua comunità, pur piccola, custodisce un patrimonio unico che merita di essere scoperto e apprezzato non solo da turisti, ma da tutti coloro che cercano di comprendere la ricchezza delle tradizioni italiane.

Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia psicodinamica per ansia
dott. Luca Innocenzi
(L'Aquila)
dott.ssa Lidia Angelone
(L'Aquila)
dott.ssa Alice Bettini
(L'Aquila)
dott.ssa Lucia Signorelli
(L'Aquila)
dott.ssa Lucia Di Nardo
(L'Aquila)
dott.ssa Valentina Di Fonzo
(L'Aquila)
dott.ssa Simona Lorenzetti
(L'Aquila)
dott.ssa Alessia Gatti
(L'Aquila)
dott.ssa Carlo Iorio
(L'Aquila)
dott.ssa Gabriella Paluzzi
(L'Aquila)