Psicologo Barete

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Barete, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Fobie
Calo del desiderio
Agorafobia
Tradimento
Rapporti famigliari conflittuali
Depressione
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La tensione e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Lavorare con uno psicologo può guidarci a comprendere meglio i propri sentimenti, fornirci i sistemi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente sopraffatti dall’ansia, o si stanno affrontando problemi relazionali, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso percorsi terapeutici mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere con equilibrio.
Ogni incontro di psicoterapia sarà caratterizzato da un contesto protetto e privo di giudizio, dove sarà possibile raccontare le proprie difficoltà e preoccupazioni.
Sarà garantito il sostegno necessario per affrontare e gestire ogni difficoltà.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Barete

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Agorafobia
Bulimia nervosa
Disturbo di panico
Disturbo erettile
Disforia di genere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Catatonia
Disturbo da stress acuto
Acatisia acuta indotta da farmaci
Abuso e trascuratezza
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo post-traumatico da stress
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Cleptomania
Anoressia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)

Psicologo Barete

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Barete: Un Comune Ricco di Storia e Tradizioni

Barete è un incantevole comune situato nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Questo piccolo centro, parte della storica regione dell’Abruzzo, si trova a circa 10 chilometri dal capoluogo della provincia e si estende su una superficie di circa 22 km². Caratterizzato da un paesaggio montano, Barete offre una vista spettacolare sui monti circostanti, tra cui il Gran Sasso. La sua posizione privilegiata rende il comune un luogo di transito per coloro che desiderano esplorare le meraviglie naturalistiche e culturali dell’area.

Aspetti Storici

Fondato probabilmente in epoca romana, Barete ha una lunga storia che risale a secoli fa. Il nome del comune potrebbe derivare dal latino barretum, che si riferisce a un luogo coperto di erba. Nel corso dei secoli, il paese ha subito diverse dominazioni, dai Romani ai Longobardi, fino a diventare parte dello Stato Pontificio. Durante il periodo medievale, Barete si sviluppò grazie alla sua posizione strategica e divenne un importante centro di scambio commerciale e sociale. Oggi, diversi edifici storici, tra cui la chiesa di San Giovanni Battista, testimoniano il ricco patrimonio culturale del comune.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Barete è prevalentemente montuoso, con altitudini che variano tra i 700 e i 1600 metri sul livello del mare. Questo paesaggio unico offre una varietà di flora e fauna, rendendo il luogo particolarmente affascinante per gli appassionati di natura. La presenza del fiume Aterno, che scorre non lontano dal centro abitato, contribuisce ulteriormente alla bellezza del paesaggio locale. I boschi, i prati e i pascoli offrono opportunità per escursioni e passeggiate immerse nella tranquillità della natura.

Demografia e Comunità

La popolazione di Barete è relativamente piccola, con circa 600 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte legame tra i suoi membri, i quali mantengono vive le tradizioni locali e l’identità culturale del paese. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per l’impegno nella preservazione del patrimonio culturale. Nonostante le sfide legate all’emigrazione e al calo demografico, la comunità continua a svolgere un ruolo attivo nella vita sociale e culturale del paese, organizzando eventi e festeggiamenti che richiamano l’attenzione sia dei residenti che dei visitatori.

Economia e Attività Principali

L’economia di Barete si basa principalmente sull’agricoltura e sull’allevamento. I prodotti tipici della zona includono cereali, legumi e prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Molti agricoltori locali praticano metodi di coltivazione tradizionali, contribuendo alla conservazione della biodiversità e delle varietà autoctone. Inoltre, l’artigianato locale, rappresentato in particolare dalla lavorazione del legno e delle tradizioni tessili, è un altro aspetto importante dell’economia di Barete. Gli artigiani continuano a tramandare le proprie abilità, creando oggetti unici e di alta qualità che riflettono la cultura e la storia del luogo.

Conclusioni

In conclusione, Barete rappresenta un microcosmo affascinante della storia e delle tradizioni abruzzesi. Con un patrimonio culturale ricco, un paesaggio mozzafiato e una comunità vivace, il comune offre uno spaccato autentico della vita montana italiana, celebrando le sue radici e le sue peculiarità.

Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per sordomuti
dott.ssa Carla Tiberi
(L'Aquila)
dott. Luca Innocenzi
(L'Aquila)
dott.ssa Chiara Gioia
(L'Aquila)
dott.ssa Lucia Di Nardo
(L'Aquila)
dott.ssa Clotilde Marinacci
(L'Aquila)
dott.ssa Carlo Iorio
(L'Aquila)
dott.ssa Gabriella Paluzzi
(L'Aquila)
dott.ssa Lucia Signorelli
(L'Aquila)
dott.ssa Alessia Gatti
(L'Aquila)
dott.ssa Maria Lucia Evangelisti
(L'Aquila)