Psicologi Tollo


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Trova il tuo psicologo a Tollo

Spesso ci si trova a combattere contro le proprie difficoltà senza sapere come affrontarle. La terapia può essere un percorso di grande valore per riscoprire nuove capacità dentro di sé, per superare le proprie emozioni e per ritrovare il controllo della propria vita. Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una via d’uscita. Se stai vivendo periodi di depressione, difficoltà relazionali, o altre difficoltà psicologiche, uno psicologo può offrirti il supporto necessario per uscire da questa situazione. Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a riscoprire il tuo equilibrio. Ogni colloquio si verrà condotto in un ambiente di assoluta riservatezza e sicurezza. Potrai condividere apertamente le tue difficoltà e, nel tempo, riuscirai a superare le tue sfide, avvalendoti degli strumenti necessari per superare le tue emozioni con calma.

 

Esplorando Tollo: Un Viaggio nel Cuore dell’Abruzzo

Situato nel sud dell’Italia, nel pittoresco Abruzzo, il comune di Tollo si presenta come un gioiello incastonato tra colline verdi e vigneti rigogliosi. Questo piccolo comune, che fa parte della provincia di Chieti, è circondato da un paesaggio montano mozzafiato che si fonde con la dolcezza delle colline adiacenti.

Storia di Tollo

Tollo ha radici storiche profonde, risalenti all’epoca romana. In antiche iscrizioni, il nome di Tollo appare legato a insediamenti di epoca pre-romana, suggerendo un’importante continuità abitativa nel tempo. Nel Medioevo, il comune si sviluppò ulteriormente, diventando un centro strategico per il commercio e l’agricoltura, e mantenendo nel corso dei secoli una fiorente comunità locale. Oggi, la storia di Tollo è testimoniata da edifici storici e tradizioni che rispecchiano il carattere resiliente dei suoi abitanti, i quali hanno sempre trovato modi creativi di adattarsi e prosperare.

Geografia e paesaggio

Tollo si trova nella valle del fiume Feltrino, a una manciata di chilometri dalla costa adriatica. Il suo territorio è contraddistinto da una dolce altimetria collinare che offre panorami suggestivi, soprattutto nelle giornate serene, quando è possibile vedere fino all’orizzonte marino. Il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, fattori che favoriscono l’agricoltura locale e la coltivazione di vini pregiati, come l’omonimo vino “Tollo DOC”.

Demografia e comunità

Con una popolazione che conta circa 4.000 abitanti, Tollo è un comune dove la vita comunitaria è molto attiva. La comunità è sia tradizionale che innovativa, con una miscela di famiglie storiche e giovani che portano nuove idee e dinamismo. Durante l’anno, diversi eventi e feste locali, come la Festa di San Lorenzo, uniscono la popolazione attorno a tradizioni e celebrazioni gastronomiche, creando un forte senso di appartenenza e identità collettiva.

Economia di Tollo

L’economia di Tollo si basa prevalentemente sull’agricoltura, con particolare attenzione alla viticoltura. Le colline circostanti sono punteggiate di vigneti che producono alcuni dei vini più apprezzati della regione. Oltre alla viticoltura, l’agricoltura offre una varietà di prodotti locali, come olio d’oliva di alta qualità e ortaggi freschi. Anche l’artigianato ha un suo ruolo, con laboratori che continuano a produrre artigianato tradizionale, mantenendo vive antiche tecniche e culture. Le piccole e medie imprese rappresentano un pilastro fondamentale per l’occupazione e la crescita economica della comunità.

Conclusione

In sintesi, il comune di Tollo è un esempio vivente di come la storia, la geografia e le tradizioni possano fondersi per creare una comunità unica. Attraverso i suoi vigneti, la sua gente e il suo passato, Tollo racconta una storia di resilienza e identità che merita di essere scoperta e apprezzata.

 


No items found