dott.ssa Rosanna Finelli
La Dott.ssa Rosanna Finelli è una psicologa e psicoterapeuta con una lunga e consolidata esperienza nel campo della psicologia e della psicoterapia. Ha iniziato la sua carriera come libera professionista nel 1994 e da allora ha dedicato la sua vita professionale all’assistenza e al sostegno di individui, coppie e famiglie. La Dott.ssa Finelli è specializzata in terapia individuale, di coppia, della famiglia e di gruppo. Ha ricoperto il ruolo di Consulente Tecnico d’ufficio presso il Tribunale di Milano e ha svolto attività di formazione nel settore socio-sanitario, supervisionando gruppi multidisciplinari. Inoltre, ha collaborato come consulente con il Ministero della Giustizia dal 1987 e ha svolto il ruolo di tutor per psicologi in tirocinio.La sua formazione clinica in psicoterapia è ad orientamento psicoanalitico. Ha lavorato come Dirigente psicologo di primo livello presso il Consultorio Familiare A.S.L. di Milano, occupandosi di diverse tematiche, tra cui il sostegno alla maternità, l’affido familiare, le fragilità nell’adolescenza e la valutazione dell’idoneità adottiva delle coppie. Ha inoltre realizzato progetti in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, focalizzandosi sulla dispersione scolastica e sulla gestione dello sportello psicologico per adolescenti.Dal 2010, la Dott.ssa Finelli collabora come psicologa consulente presso l’azienda ospedaliera ASST Santi Paolo e Carlo. Nel suo approccio psicoterapico, pone particolare attenzione al miglioramento personale del paziente, fornendo strumenti e indicazioni preziose per affrontare momenti di difficoltà e sofferenza.La Dott.ssa Finelli ha conseguito la sua formazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma e ha acquisito specializzazioni in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Sessuologia e Psicoanalisi. Ha anche svolto ricerche in ambito relazionale, tossicodipendenze e geriatrico presso l’USL n° 4 di Avellino. La sua competenza linguistica comprende l’italiano e il francese. Ha pubblicato lavori sul tema della biblioterapia, esplorando come la lettura possa essere utilizzata come strumento di cura di sé.