
Dott.ssa Maria Benedetta Mulas
Professione: Psicologa e Psicoterapeuta – Mi sono laureata con lode a marzo 2003 in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Cagliari. Ho presentato una tesi dal titolo “Il Doppio di Sé nell’infanzia. Le caratteristiche dei compagni immaginari e il loro ruolo nello sviluppo del bambino”. Mi sono iscritta alla facoltà di Psicologia, spinta e affascinata dalla possibilità di aiutare gli altri, di acquisire strumenti che potessero essermi utili per entrare in un “contatto” vero e autentico con le persone che mi sarei trovata davanti, con le loro sofferenze e i loro disagi ma anche con tutte le risorse che si possono mettere in campo per il proprio benessere e la propria salute. Queste sono state anche le motivazioni che mi hanno guidato in tutte le esperienze che ho scelto di fare subito dopo la laurea. Da marzo 2003 a settembre 2003 ho svolto il primo semestre del tirocinio post lauream presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, Asl 8 – Cagliari.Nel settembre 2003 mi sono iscritta alla Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Analitica Individuale e di Gruppo che ho frequentato e concluso a Roma presso il Centro Studi Psicosomatica diretto dal Dott. Stefano Crispino.Ho conseguito l’abilitazione alla professione di psicologo tramite Esame di Stato nel novembre 2004 e sono da allora iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna (numero di iscrizione: 1075).Dal settembre 2003 a settembre 2006 mi sono impegnata come psicologa volontaria presso il Centro di Salute Mentale di Monserrato (Ca) – Asl 8.Da agosto 2006 a marzo 2007 ho lavorato come psicologa volontaria presso il Centro Sardo di Solidarietà L’Aquilone, all’interno del Centro di Accoglienza per Persone senza fissa dimora in V.le Fra Ignazio – Cagliari, nell’Unità di Strada e presso la Comunità Terapeutica per tossicodipendenti “L’Aquilone” in Località Terramaini – Assemini.Ho frequentato il Corso di Formazione “L’individuazione precoce degli indicatori di rischio d’abuso all’infanzia. Tecniche del colloquio di rilevazione” da dicembre 2006 a febbraio 2007 presso la sede di Cagliari dell’Istituto di Formazione IFOS-Sardegna con il patrocinio del Tribunale per i Minorenni di Cagliari e in collaborazione con il Centro per la Giustizia Minorile – Sardegna.Da ottobre 2007 a giugno 2008, ho partecipato al progetto “Comunico e gioco” presso l’Unità di Neuropsichiatria Infantile di Cagliari, nell’ambito del progetto integrato “Pro Sa Familia”, consistente nella conduzione di laboratori di alfabetizzazione emozionale rivolti ai bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari della Provincia di Cagliari e incontri formativi sull’intelligenza emotiva rivolti a genitori ed insegnanti.Sono socia fondatrice e vicepresidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Il Cerchio Magico”, che si occupa di organizzare attività di promozione, prevenzione, ricerca, informazione, formazione e intervento finalizzate al benessere globale della persona e della collettività.Sono membro dell’Associazione Italiana di Gestalt Analitica (AIGA).Attualmente lavoro come libera professionista, in qualità di psicologa e psicoterapeuta della Gestalt Analitica individuale e di gruppo, presso studio privato di Psicologia e Psicoterapia nelle città di Cagliari e Carloforte (Isola di San Pietro).Nella mia esperienza clinica mi occupo sia di età adulta che di fascia evolutiva e in particolare di Disturbi d’Ansia, Disturbi da Attacchi di Panico, Fobie, Disturbi Ossessivo-Compulsivi, Disturbi Psicosomatici, Disturbi dell’Umore, Disturbi della Personalità, Disturbi del comportamento alimentare, Disfunzioni sessuali, Difficoltà relazionali e affettive, Difficoltà nell’elaborazione di eventi critici di vita, Psicoterapia di Coppia, Psicoterapia dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Sostegno alla genitorialità.