dott. Marco Catania
Il Dr. Marco Catania è un rinomato psicologo con sede a Catania, specializzato in tecniche di Terapia Breve. La sua formazione e dedizione al campo della psicologia si riflettono nella sua profonda comprensione delle Terapie Brevi, che non vede come semplici approcci “sbrigativi”, ma come metodi accurati e scientifici per affrontare e risolvere le problematiche dei pazienti in modo efficace e tempestivo. Il Dr. Catania ha sempre avuto un profondo rispetto per ogni individuo che si rivolge a lui, riconoscendo l’unicità e la complessità di ogni persona e delle sue emozioni, aspettative e speranze.La sua formazione accademica e professionale è vasta e variegata. Si è laureato in Psicologia ed è iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia. Ha studiato diversi modelli di terapia durante il suo percorso universitario, orientandosi infine verso le Terapie Brevi. Ha anche conseguito un Master in psicologia infantile, focalizzandosi sulle problematiche evolutive e scolastiche. Nel 2015, ha fondato il Centro Katane Lab – Psicologia Evolutiva, insieme alle colleghe Dr. Maria Rosaria Conte e Dr. Manuela Gambera, un’istituzione dedicata alle problematiche legate alla sfera evolutiva e scolastica.Il Dr. Catania ha anche avuto l’opportunità di formarsi presso il prestigioso Centro di Terapia Strategica ad Arezzo, sotto la guida del Prof. Giorgio Nardone, una delle principali autorità nel campo della Terapia Breve Strategica. Ha continuato a studiare e approfondire vari modelli di Terapia Breve e ha partecipato come relatore all’European Congress of Psychology a Mosca nel 2019, ottenendo anche una pubblicazione sul Russian Journal of Psychology.Oltre alla sua pratica clinica, il Dr. Catania è attivamente coinvolto nella formazione e nell’insegnamento, avendo all’attivo oltre 1000 ore di formazione a psicologi, altre figure sanitarie e docenti. Il suo studio si trova in Via Rosso di San Secondo a Catania, ma offre anche consulenze psicologiche online a persone di tutto il mondo. La sua dedizione, esperienza e competenza lo rendono una figura di spicco nel panorama della psicologia italiana.