
Dott.ssa Luisa Morassi
La Dott.ssa Luisa Morassi, con sede professionale a Udine, è una psicologa e psicoterapeuta che ha maturato un percorso accademico e professionale di rilievo. Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca (PhD) in Psicologia dello sviluppo, ottenendo un riconoscimento per la sua tesi di dottorato con il Premio AIP “Gabriele di Stefano” nel 2007. La sua specializzazione in Psicoterapia sistemica, familiare e relazionale è stata perfezionata presso l’Istituto Naven di Udine, e ha svolto un tirocinio quadriennale per la Specializzazione in Psicoterapia presso il Centro solidarietà giovani “Giovanni Micesio” di Udine. La Dott.ssa Morassi è anche certificata come Pratictioner EMDR, un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze emotivamente stressanti, e ha conseguito la specializzazione nell’uso del DBR (Deep Brain Reorienting), una forma di psicoterapia che mira a ripristinare il naturale processo di guarigione della mente.La Dott.ssa Morassi pone una particolare attenzione al benessere del bambino, attraversando il percorso delle sue figure di riferimento e credendo fermamente nel sostegno qualificato di un professionista nei momenti di difficoltà. La sua filosofia si basa sulla convinzione che se chi si occupa del bambino si sente tranquillo e competente, il giovane potrà sviluppare pienamente le proprie potenzialità. La Dott.ssa Morassi è attiva anche nel settore del sostegno e consulenza per le persone con celiachia e le loro famiglie, avendo vissuto personalmente l’impatto di questa condizione nella sua vita familiare. Inoltre, ha svolto un’intensa attività divulgativa sulla celiachia, in particolare attraverso la rivista Celiachia Oggi, e ha intrapreso da anni un’intensa attività di ricerca sull’abilità di rappresentazione grafica infantile e sulle correlazioni tra disegno e abilità cognitive, pubblicando numerosi lavori in campo nazionale e internazionale nell’area della Psicologia, della Psicoterapia e della Psicologia infantile.