dott. Giacomo Massa
Il Dott. Giacomo Massa è un psicologo che opera principalmente a Vercelli, con uno studio situato in Via Giuseppe Failla 33. La sua esperienza professionale si estende nella riabilitazione neuropsicologica, abbracciando diverse fasce d’età, dall’adulto all’anziano, e anche l’età evolutiva. Il Dott. Massa ha un particolare interesse e competenza nel trattamento di disturbi del neurosviluppo e ha sviluppato nel tempo una notevole esperienza nel campo della neuropsicologia.Il suo approccio terapeutico è rivolto non solo alla riabilitazione ma anche alla consulenza psicologica e al life coaching, offrendo supporto diretto ad adolescenti ed adulti. Tra le patologie trattate dal Dott. Massa vi sono l’Autismo, la Sindrome di Asperger e la Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). La sua pratica clinica si estende anche alla gestione e al trattamento di altre condizioni e disturbi, fornendo un sostegno psicologico completo e un percorso terapeutico personalizzato per ogni paziente.Il Dott. Massa è riconosciuto per il suo impegno e la sua dedizione nel fornire un servizio attento e personalizzato, sempre con un occhio di riguardo alle esigenze specifiche di ogni individuo che si affida alle sue cure. Le recensioni dei pazienti evidenziano la sua competenza e la sua capacità di creare un ambiente terapeutico confortevole e supportivo, in cui i pazienti possono sentirsi liberi di esplorare e affrontare le loro sfide psicologiche in un contesto sicuro e accogliente.Inoltre, il Dott. Massa è attivo anche online, offrendo la possibilità di consulenze via Skype, permettendo così anche a chi non può raggiungere il suo studio di beneficiare del suo supporto professionale. Questo dimostra la sua flessibilità e la sua volontà di essere accessibile e disponibile per chiunque abbia bisogno del suo aiuto, indipendentemente dalla loro posizione geografica.In sintesi, il Dott. Giacomo Massa si distingue per la sua vasta competenza nel campo della psicologia e della neuropsicologia, il suo approccio umano e personalizzato, e la sua capacità di fornire supporto e guida attraverso vari mezzi, assicurando che la cura e il sostegno psicologico siano accessibili a tutti coloro che ne hanno bisogno.