
Dott.ssa Cristina Zago
La Dott.ssa Cristina Zago, psicologa clinica e psicoterapeuta di orientamento Analitico Transazionale integrato, esercita la sua professione tra Adria e Rovigo, offrendo un sostegno psicologico e terapeutico a individui di tutte le età. L’Analisi Transazionale, la sua metodologia di riferimento, è una teoria della personalità e una psicoterapia sistematica che mira alla crescita e al cambiamento della persona, e viene utilizzata nel trattamento di disturbi psicologici di vario genere. La Dott.ssa Zago si dedica con passione e professionalità al benessere dei suoi pazienti, offrendo un ambiente in cui possono esplorare e comprendere meglio se stessi e le loro sfide.Il suo approccio terapeutico non si focalizza unicamente sul sintomo, ma esplora le cause profonde del malessere e della sofferenza, lavorando in modo integrato per facilitare opportunità di crescita e maturazione. La Dott.ssa Zago si occupa di una vasta gamma di problematiche psicologiche, tra cui fobie, anoressia, bulimia, disturbi psicologici, stress, depressione, aggressività, attacchi di panico, ansia, nevrosi, insonnia, ipocondria, disturbi sessuali, paura di volare, e offre anche terapie familiari e di coppia, nonché percorsi di psicologia sociale, dell’educazione, degli emarginati, degli anziani, e orientamento personale, scolastico e professionale.La Dott.ssa Zago è anche esperta nell’utilizzo dell’EMDR, una tecnica psicoterapeutica breve ed efficace, particolarmente indicata per il trattamento del Disturbo Post-Traumatico da Stress. La sua pratica clinica è arricchita da un impegno costante verso la formazione continua e la collaborazione con colleghi e specialisti, al fine di offrire un servizio sempre aggiornato e aderente alle esigenze dei suoi pazienti.In sintesi, la Dott.ssa Cristina Zago emerge come una figura professionale attenta e dedicata, che accompagna i suoi pazienti con empatia e competenza lungo il percorso verso il benessere mentale ed emotivo, lavorando a stretto contatto con ogni individuo per stimolare la creatività e la capacità di liberarsi da catene spesso autoimposte, e facilitando un processo di crescita e sviluppo personale attraverso percorsi terapeutici mirati e personalizzati.