|
Dear visitor, welcome to Forum di Psicologia di Nienteansia.it. If this is your first visit here, please read the Help. It explains in detail how this page works. To use all features of this page, you should consider registering. Please use the registration form, to register here or read more information about the registration process. If you are already registered, please login here.
Ma perché ti ostini a voler decriptare i segnali femminili? Rischi la pazzia. Rischia invece qualche due di picche buttandoti quando hai un interesse .
Si ma non dalla collega di scuola...
Io mi son presa 2 di picche da collega maschio... Solo a me capitano ste robe...![]()
Ma assolutamente no ... e te lo stanno dicendo anche i maschi.Ma per muoverti in una certa maniera, devi avere delle certezze.
ti serve sapere che è amore per fare un passo un po' piu' deciso ? Ma non con lei, in generale, nella vita ...Ed è quello che forse prova per me, stima e rispetto. Ma non è amore.
Ma assolutamente no ... e te lo stanno dicendo anche i maschi.Ma per muoverti in una certa maniera, devi avere delle certezze.
Se non sei mai arrivato ad "uscire" con una donna, anche solo così, per una amichevole conoscenza: un problema nel tuo "medoto", e nella tua "valutazione" della situazione, permettimi: C'è ...
Se non avessi incontrato uomini un po' "insistenti" nel mio cammino, cioè praticamente TUTTI quelli che mi hanno interessato alla fine: Non avrei dato delle chance, ma neanche a livello puramente conoscitivo. Sarebbe finita lì con due messaggi, e i motivi sono tanti, non necessariamente che un ragazzo non piace. E' perché mi hanno chiamato, o richiamato, messaggiato, anche con delle scuse che mi hanno "assorbito" nella conversazione un giorno per volta, mi hanno dato nel frattempo quel senso di "famigliarità" e "confidenza" e allora sì, di proseguire poi ti viene la voglia ...
Metti in conto anche questo: Una donna, per quanto aperta e affermata ha bisogno di avere Lei delle certezze, di sentirsi a suo agio con l'altra parte. Oggigiorno grazie ai messaggi, social e dintorni è anche piu' facile creare un clima conoscivo per corrispondenza e arrivare all'appuntamento con un minimo di "base".
Pensa quando un uomo doveva, di presenza, provarci dal nulla, rischiando tutto ... era piu' difficile.
Quindi quando tu dici, a un messaggio formale di "auguri", non rispondo, perché è un segnale di chiusura e pertanto" continui" solo se dall'altra parte vedi "interesse" e coinvolgimento: In altre parole stai aspettando una Lei che ci provi con te o quasi.
ti serve sapere che è amore per fare un passo un po' piu' deciso ? Ma non con lei, in generale, nella vita ...Ed è quello che forse prova per me, stima e rispetto. Ma non è amore.
Poi ripeto ... la tua è una situazione che va sbloccata su piu' fronti. A parte che sei a rischio idealizzazione. Le esperienze ti tolgono molte aspettiative nei confronti dei rapporti. E' piu' difficile innamorarsi così, senza la presenza di "contenuti" che hanno una certa sostanza.
Poi l'amore in due persone che di fatto non si conoscono è relativo, semmai si puo' parlare di "attrazione". E l'attrazione dal lato femminile non funziona come quello maschile ...
Dopo questo 2 di picche preso dal collega, cosa ti ha imbarazzato di più, sempre se puoi dirlo. Vederlo lì? Il suo sguardo forse diverso rispetto a prima? Gli incroci nel posto di lavoro?
Ti infastidivano i momenti in cui per forza di cose dovevate stare insieme?
osare un filino di più, forse più di un filino
Dopo questo 2 di picche preso dal collega, cosa ti ha imbarazzato di più, sempre se puoi dirlo. Vederlo lì? Il suo sguardo forse diverso rispetto a prima? Gli incroci nel posto di lavoro?
Ti infastidivano i momenti in cui per forza di cose dovevate stare insieme?
Credo sia dipeso dalla storia specifica e nn dal 2 di picche in sé.
Quando gli ho detto che mi piaceva volevo solo una risposta chiara, sapere se la cosa era reciproca o no. Invece questa persona è stata veramente incomprensibile, e non penso di essere io poco recettiva.
Poi c'è stato qualcosa di fisico. Ma è stato deludente. In fondo ho capito che non gli piacevo. La cosa divertente è che nessuno sospetta niente di quanto avvenuto e mi fa ridere trovarsi insieme in situazioni formali e sapere in che modo ci siamo "visti".
La cosa brutta è che mi sento condizionata a livello lavorativo. A volte ho paura che se Sn troppo dura sembri una ripicca perché non ero ricambiata. Se magari mi verrebbe da essere flessibile, non capisco se è perché Sn diventata debole, ho perso "autorevolezza".
E poi ho davanti molto spesso il ricordo di una storia in cui sostanzialmente mi Sn sentita rifiutata.
Seconda cosa mi rendo conto che avevo proprio valutato male la persona, che era una attrazione fisica e a livello mentale questa persona non aveva niente a che fare con me.
Insomma, che vada bene, che vada male, si creano dei meccanismi che poi ci si trova davanti ogni momento, anche in quelle ore in cui magari ci si potrebbe distrarre.
Non puoi paragonare i rapporti a una disciplina che ti impari.
Non puoi paragonare i rapporti a una disciplina che ti impari.
Si però non vorrei averti dato un motivo in più per pensare che tutte le teorie che ti costruisci in testa siano piu' vere della realtà.
Fran ha detto bene, i rapporti umani non sono una scienza esatta e ogni previsione è inutile. Bisogna scendere nella mischia e buttarsi, anche se significa abbandonare tutte le nostre certezze.
In fondo penso che anche l'immagine che hai di te stesso, di quello che non ha successo con l'altro sesso, sia come un pigiama di flanella molto comodo dal quale non vuoi uscire....
1 guests
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, developed by WoltLab® GmbH