|
Concordo pienamente.Io un po' rifuggo l'idea che a chi si trova nel disagio sia molto utile mostrargli alcuni casi di successo. Le situazioni non sono quasi mai paragonabili
Si parla giustamente di come A VOLTE le difficoltà possano far emergere risorse personali o aprire porte e di come, quando accade, generalmente uno se ne renda conto a posteriori. Non vedo quindi il collegamento con la "consolazione": è chiaro che nel mentre nessuno fa festa e che ci si ritrova anzi nervosi, incazzati, affranti, abbattuti e chi più ne ha... e non è nemmeno detto che accada SEMPRE, però può accadere... vuoi per risorse personali, particolare sinergia (come nelle difficoltà in coppia citate da la huesera) e quando accade è importante saperlo e saperselo riconoscere.vorrei condividere alcune mie riflessioni su come a volte le difficoltà e gli ostacoli che incontriamo si rivelino nel tempo qualcosa di positivo, a differenza di quanto possa sembrare all'inizio. Non so se vi è mai capitato di trovarvi di fronte a un periodo veramente nero della vostra vita, che però a distanza di anni riconoscete come positivo nel complesso della vostra vita, perché magari trovarvi in difficoltà ha stimolato in voi energie e idee che altrimenti non avreste avuto, o vi ha spinto a fare scelte che si sono rivelate ottime opportunità e che altrimenti non avreste colto.
Credo anche che pensare di andare avanti grazie alle difficoltà o nonostante le difficoltà possa dirla lunga sul modo di porsi e di affrontare le cose.
Passato attraverso parecchie tempeste, navigo ancora. Ma ho scoperto che non sopporto i cretini, vecchi o giovani che siano.
Date of registration: May 27th 2015
Location: italia centrale (quando non viaggio)
Occupation: facciodame e sono orgogliosamente indipendente
In realtà c'è stato storicamente qualcuno che aveva le stesse capacità a 360° e su livelli eccelsi.
Si chiamava Leonardo da Vinci.
Però...non risulta che Lui fosse anche cantante.... E invece:
nello zapping pre-sonno , sere fa, mi è capitato un frammento in cui si diceva che la cosa certa è che Ferragni sarà al prossimo Sanremo, ma c'è grande impegno per stabilire se sarà presente nello staff dei presentatori o se invece sarà più opportuno inserirla come CANTANTE
penso a quei genitori che , come quelli del povero Luca Sacchi di Roma, hanno visto uscire di casa un figlio sano e bravo e bello, e poi sono stati chiamati per sentirsi dire che è stato ucciso o che comunque è morto, magari per una altrui scemata stradale... Queste sono Legnate vere. Ma c'è qualcuno che saprebbe convertirle in "positività e crescita personale"
Confesso che non avevo capito che fosse una cantante.
Voglio vedere tra un paio d'anni se qualcuno si ricorderà di lei.
Preferisco Leonardo da Vinci …
Ci sono stati genitori che hanno creato fondazioni per aiutare altri figli (di altre persone) ad evitare di fare la fine dei loro figli. E sono encomiabili ...
Non escludo che, alla fine, esca fuori dalle chat criptate che pure Luca aveva un ruolo in quella trista vicenda di droga, dove la fidanzata non sapeva di trasportare 70.000 euro nello zainetto … Spero che non avvenga per quei genitori che non avevano capito che razza di amici il figlio frequentasse ...
Quando si parla di dolori, credo che ognuno di noi debba parlare e se vuole, raccontare, il proprio. Stare a parlare di altri è....aria fritta, teoria del nulla.
purtroppo questo è vero solo in parte. una grande anzi grandissima fetta di superstiti non è riuscita a sopravvivere senza portare gravi disturbi. ed è del tutto comprensibile, purtroppo.
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, developed by WoltLab® GmbH