Dear visitor, welcome to Forum di Psicologia di Nienteansia.it.
If this is your first visit here, please read the Help. It explains in detail how this page works.
To use all features of this page, you should consider registering.
Please use the registration form, to register here or read more information about the registration process.
If you are already registered, please login here.
Come aiutare le persone con disturbi alimentari?
Ciao a tutti!
Scrivo poiché purtroppo ho un'amica che sospetto stia iniziando ad avere dei disturbi alimentari.
Ha iniziato circa un mese fa a mangiare soprattutto verdure e questo week end ha scoperto la dieta delle mele ovvero cibarsi di solo mele per almeno tre giorni a settimana. La mia preoccupazione però è scattata quando alla mia domanda circa quali siano gli scopi della dieta lei ha risposto "per sentirmi pulita dentro". Li ho avuto una reazione abbastanza forte dicendo che quello che stava facendo non aveva alcun senso. Oggi le ho provato a dire che forse il sentirsi puliti dentro non dipende da ciò che si mangia ma ormai ha preso questa dieta come una sfida per dimostrare agli altri che è in grado di farlo. Vorrei capire innanzitutto quanto la cosa sia grave e come mi posso comportare per aiutarla. Ogni sera ripenso a quello che mi dice e a come avrei potuto rispondere e mi mordo la lingua per non aver avuto subito la risposta pronta.
Se (purtroppo) mi doveste confermare la gravità della situazione, prima di consigliarle degli psicologi dovrei trovare un modo per farle rendere conto del problema che ha perche lei ovviamente ora lo sminuisce.
Grazie a chiunque mi risponda
Intanto ascoltala senza giudicarla o rimproverarla. E' importante che lei si fidi di te. Solo in questo modo ti dirà con sincerità quello che mangia.
Se sta solo mangiando più verdure e se ha solo seguito una dieta disintossicante di 3 giorni, non ha nessun disturbo alimentare. Devi vedere come si evolve la situazione. Se perde peso o ingrassa, se mangia troppo poco o si abbuffa di cibo. Solo quando sarai sicura che ha davvero un disturbo alimentare allora dovrai intervenire (in modo affettuoso sostenendola senza rimproverarla troppo). Al momento stai solo ad osservarla ed ascoltarla.
Non avrei dovuto reagire male quando mi ha detto che vuole sentirsi pulita, comunque anche oggi si è confidata con me e ho cercato di essere gentile e comprensiva. Il punto è che ho paura che la situazione le sfugga di mano e che piu tardi si interviene più è difficile dopo. Già la dieta delle mele era iniziata come esperimento di solo un giorno, oggi ha detto che vuole continuare.
Ha altri problemi alle spalle? nel senso problemi con i genitori, con i coetanei, con il ragazzo ecc?
è stata rifiutata da un ragazzo l'anno scorso e da allora si chiede se c'è qualcosa che non va in lei. È come se non si riuscisse ad accettare per quello che è sia caratterialmente sia esteticamente. È sempre in cerca di una competizione e di far vedere agli altri che riesce nelle cose. È molto insicura e sensibile. Accade spesso che mi dica che si senta giudicata da una persona o in una determinata situazione quando in realtà non è realmente così. Già prima che iniziasse a cambiare le sue abitudini alimentari cercavo di parlarle apertamente e farle capire che non c'è niente di sbagliato in lei ma non so.
Per prima cosa penso che tu non debba giudicarla come hanno già detto le altre.
Devi stare attenta anche a come ti poni e cosa le dici quando cercherai di spiegarle cosa credi che non vada nella dieta delle mele e nella sua alimentazione e anche quando cercherai di spiegarle il tipo di rapporto sbagliato con il cibo. Ti spiego: se le sembra che cerchi di metterle il bastone tra le ruote e che tu voglia farla ingrassare, potrebbe anche tagliare i ponti con te o parlarti molto meno dei suoi pensieri o di come si sente.
Se è competitiva ed anche sensibile potrebbe prendere come una sfida qualsiasi cosa: Una vostra conoscente ha cominciato una dieta ed ha perso già qualche chilo?
Ecco: per dimostrare che è migliore si potrebbe impegnare molto di più nei suoi obbiettivi.
Inoltre cerca di scoprire se preferisce mangiare senza farsi vedere.
Di solito potrebbe essere un indizio.
Comunque guarda questo sito.
C'era un articolo per amici e parenti proprio per ciò che chiedi tu:
anoressiabulimiaafterdark.blogspot.it/