|
ci sono persone che avvertono un distacco dai genitori e se ci sono fratelli e sorelle , ma comunque la ritengo una materia particolare, che non ha a che fare così direttamente con la solitudine. O comunque segue regole diverse.
This post has been edited 1 times, last edit by "gloriasinegloria" (Nov 15th 2019, 2:24pm)
In un'altra occasione ne avevamo parlato e per quella che è la mia prospettiva (inteso, non posso capire il tuo vissuto e le tue scelte ma solo proiettarle) un po' mi dispiace, perché secondo me sei un ragazzo con molti contenuti.
Ciao,
io sono fondamentalmente solo e privo di rapporti umani. Come sono arrivato a questa situazione? Fondamentalmente l'ho voluto io. Intendiamoci, non ho deliberata voglia di stare solo. Tuttavia alcune vicissitudini mi hanno convinto del fatto che non riesco ad avere un rapporto vero e autentico con altre persone, e quindi è sostanzialmente preferibile isolarmi.
Come vivo? È facile. Vado al lavoro (che tutto sommato mi evita l'essere del tutto fuori dalla società, anche se non fornisce legami affettivi), mi dedico ai miei interessi (lettura, musica classica etc etc) e se ho voglia di fare qualche viaggio o qualche esperienza la faccio con tutta calma da solo (spesso molte esperienze sono più gradevoli quando si sta da soli). Insomma, tutto sommato non è poi così disastroso come potrebbe sembrare. Soprattutto, da quando sono completamente isolato mi sento molto più sereno. I dubbi angoscianti sul fatto di essere o meno in rapporti autentici con altre persone hanno lasciato il posto alla tranquilla consapevolezza di essere soli.
[list][/list]
This post has been edited 2 times, last edit by "Juniz" (Nov 15th 2019, 4:35pm)
Innanzitutto, per quello che ho "imparato" in questi anni bazzicando psicologia è che molte scelte, praticamente "tutte" quelle della nostra vita piu' o meno importanti, anche quella di voler rimanere in solitudine in questo caso, sono prese "con una parte di noi stessi" e non con "l'unanimità del nostro essere" ... E' difficile da esemplificare perché bisognerebbe spiegare che la nostra struttura prevede per natura questa scissione. Tuttavia risultato finale è che ogni scelta, è presa a piu "voci" interiori. Banalmente quel che si dice "Sai, un parte di me vorrebbe questo, pero', poi non so se è quel che voglio".
Quoted
la vita è un cammino, un viaggio ... mai giudicare, additare, chi lo sta percorrendo per scelta diretta o indiretta (ma pur sempre scelta) in "solitaria", io credo che pero' esistano delle alternative ..
Sai che non conosco ?C'è riuscito Tabucchi secondo me, con "la confederazione di anime" in ciascuno di noi - in "Sostiene Pereira"
la categoria di "scelta" è ardua.
se noi la vediamo dall'esterno, non è detto che chi vive in prima persona la situazione la viva come una scelta.
alcune solitudini sono proprio imposte, e risalire la china è la scelta.
E' quello che volevo direnon credo poi che la vita moderna sia così "confortevole" per le persone sole....anzi, direi che l'alienazione è a portata di mano... (per chi appunto non la vive come una scelta propria , o neanche come una decisione in qualche modo "mi metto l'anima in pace e sopravvivo meglio anche se non benissimo)
Ora, non che avessi in mente un set di regole precise per questo gioco di immaginazione, ma in realtà direi che ha provocato un sacco di opinioni diverse.
Perché da una provocazione sui consigli mi sembra che fra tutti stiate dando degli spaccati molto diversi di solitudine.
This post has been edited 1 times, last edit by "arianna73" (Nov 18th 2019, 1:44pm)
This post has been edited 2 times, last edit by "luca63" (Nov 24th 2019, 7:08pm)
Passato attraverso parecchie tempeste, navigo ancora. Ma ho scoperto che non sopporto i cretini, vecchi o giovani che siano.
Date of registration: May 27th 2015
Location: italia centrale (quando non viaggio)
Occupation: facciodame e sono orgogliosamente indipendente
Siete nella vostra piccola cella di Alkatraz con un bell'ergastolo.
Non c'è corte di appello, non ci sono tunnel da scavare.
Siete lì, avete accettato la vostra condizione e dovete organizzare la vostra cella/vita.
Sto parlando di tutto, come affrontate le questioni, quali passatempi fareste, che orari fareste, che modo di pensare adottereste.
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, developed by WoltLab® GmbH