Ho spedito ancora 6 domande nessuna risposta l,incubo continua……………………………..sicuramente referenze bruttissime
Vivendo anch'io in Lombardia, ed avendo lavorato a lungo nelle risorse umane, mi sento di darti 4 consigli :
1) E' inutile stare tutto il giorno a mandare curriculum a destra e a manca. E' ovvio che nessuno ti chiamerà, a fronte di una semplice autocandidatura generica. Candidati solo in risposta ad uno specifico annuncio di lavoro, avendo sempre cura di calibrare il curriculum in modo che si avvicini quanto più possibile alla figura richiesta.
Ogni azienda ed ogni annuncio richiedono un curriculum diverso, mandare lo stesso cv indistintamente a tutti non porta ad alcun risultato. Stai perdendo tempo.
2) Se sei da 4 anni senza lavoro, non puoi presentarti con un buco così importante sul curriculum.
Ciascuno, leggendolo, si farebbe delle domande: "Come mai questo non lavora da 4 anni?" "Avrà combinato qualcosa, avrà preso delle lettere di richiamo?" E' naturale pensare subito alla lettera di richiamo, se tu fai comparire sul cv un buco così grande. Il selezionatore sicuramente sarà tentato di approfondire, e scoprirà magari che tu quella lettera l'hai presa per davvero.
Perciò inventa delle esperienze lavorative inesistenti ma plausibili, che coprano quanto più possibile il buco, ed una causa accettabile agli occhi di un estraneo per cui queste esperienze recenti hanno avuto una fine.
Non si dovrebbe mai mentire sul cv, ma in questo caso sono
bugie bianche, fatte e dette da una persona in difficoltà che vuole solo lavorare. E perciò accettabili (a patto che non si sappia in giro...).
3) Se ti candidi per una posizione in una città diversa da quella in cui risiedi, metti quella città come tua residenza (altra bugia necessaria). Se abiti a Mantova e cerchi lavoro a Milano, nessuna azienda ti prenderà mai in considerazione vedendo che vivi a Mantova.
4) Prendi in considerazione anche lavori diversi dalle tue ambizioni e dalla tua qualifica. Purchè accettabili, con un contratto dignitoso.
Mi pare di aver letto che hai fatto l'operaio. Accetta anche di candidarti all'Esselunga o per un lavoro di call center, naturalmente dovrai dire nel cv che hai esperienze nei supermercati (nel primo caso) o al telefono (nel secondo).
In particolare il ramo del call center è quello in cui l'offerta di lavoro, storicamente, supera (e di gran lunga) la domanda.
E' impossibile non trovare lavoro, soprattutto a Milano.
Impossibile.