Dear visitor, welcome to Forum di Psicologia di Nienteansia.it.
If this is your first visit here, please read the Help. It explains in detail how this page works.
To use all features of this page, you should consider registering.
Please use the registration form, to register here or read more information about the registration process.
If you are already registered, please login here.
Fibromialgia entact/cymbalta
Salve a tutti.
Come suggeritomi riposto la domanda in questa sezione che è più adatta.
Sono un signore di mezza età (55) diabetico a cui è stata diagnosticata un po' di tempo fa la fibromialgia (ho dolori sparsi alle articolazioni....).
Lo specialista mi ha prescritto una cura a base di entac.
Dopo aver fatto la cura per sei mesi mi son trovato con l'umore alle stelle, voglia di fare a 10000, i dolori pressocchè spariti e....... 10 kg in più (nonostante la dieta seguita pedissequamente e le attività fisiche costanti) !!!!
La cosa non mi ha soddisfatto assolutamente (sono costretto a causa del diabete a stare con peso controllato ed a fare attività fisica costante....) e questo, unito all'idea della dipendenza da psicofarmaci mi ha fatto smettere la cura (anche se il parere del medico era opposto).
Ora dopo circa tre anni i dolori stanno per manifestarsi nuovamente.
Mi parlavano del cymbalta.
Ma in cosa differisce rispetto all'entac ?
E' ugualmente efficace ?
Quale dei due ha meno controindicazioni ?
E, soprattutto, quale dei due crea meno assuefazione ??
Grazie
La duloxetina (cymbalta nel suo caso) agisce su due neurotrasmettitori, in particolare serotonina e noradrenalina. Dagli studi effettuati finora sembra avere una specifica azione sui sintomi dolorosi, siano essi correlati a patologie ansioso-depressive o ad altri tipi di problemi di natura organica. L'escitalopram (entact nel suo caso) è anch'esso un antidepressivo ma agisce specificamente soltanto sul sistema della serotonina. Entrambe hanno effetti collaterali più o meno sovrapponibili, in genere sulla sfera sessuale e sull'appetito, ma con frequenza e entità molto variabile da persona a persona e in base al dosaggio. Non danno assuefazion/dipendenza in senso farmacologico ma nel loro uso clinico vanno sospesi gradualmente e secondo le indicazioni dello specialista per evitare di incorrere in fastidi legati alla brusca sospensione.
Cordiali saluti
La ringrazio per la celere risposta.
Non so se posso chiedere:
- durante il periodo di cura con Entact ho continuato a seguire la mia dieta alimentare ed a praticare costantemente attività fisica. Come può essere successo che ho messo 8 kg in pochissimo tempo (4 mesi) ?
- ma, a suo parare, considerato che la assumerei per problemi di fibromialgia, va presa sempre per lunghi periodi (anni) o può essere assunta per cicli più brevi (3/4 mesi, riposo e ripresa) ?
Grazie
E' possibile che sia sopraggiunta una riduzione del metabolismo con conseguente ridotto dispendio energetico che abbia condizionato un rapido aumento di peso (in assenza di aumento di fame e conseguente maggiore introito calorico, come da lei riferito). In genere la terapia per problemi di fibromialgia dovrebbe essere per tempi relativamente lunghi (12-24 mesi) prima di provare una riduzione.
Cordiali saluti