|
Dear visitor, welcome to Forum di Psicologia di Nienteansia.it. If this is your first visit here, please read the Help. It explains in detail how this page works. To use all features of this page, you should consider registering. Please use the registration form, to register here or read more information about the registration process. If you are already registered, please login here.
Si, lo penso anche io. Il fatto è che non è facile prima di partire.
Quoted
Personalmente penso che quest'esperienza ti aiuterà ad uscirne del tutto!!![]()
Paura di malattie o paure simili non ne ho per fortuna. E fortunatamente per periodi corti (2-3 settimane) non soffro più molto di questa ansia.
Quoted
ciao io ne soffro da anni ogni volta che devi allontanarmi sena la mia
via di fuga disponibile parte il panico il terrore e nuovi sintomi di
ipotetiche malattie mortali, lunedi partiro per una crociera e sto
malissimo alla sola idea di quando la nave si stacchera dal porto
Questa è una domanda molto difficile, onestamente non so darti una risposta precisa!
Quoted
cosa ti mette più ansia al pensiero di partire?
Si, sono d'accordo.
Quoted
Dipende anche dal posto peró...se si tratta di un posto che ti piace stai male solo all'Inizio. O magari mai.
Se dovesse capitarmi cercherò di fare anche io lo stesso. Anche se devo dire che, di vere crisi, non ne ho mai avute. Semplicemente mi sento "male", con un "blocco" allo stomaco.
Quoted
ho il tuo stesso problema da quando avevo 15 anni, ora ne ho 20 e riesco
a gestire un po meglio la cosa, ma buona parte della mia adolescenza
l'ho passata chiuso in casa per questo. Una cosa che ho imparato è che
quando sento l'ansia crescermi dentro, devo fare respiri profondi e
concentrarmi nel sentire l'aria nei polmoni...poi possibilmente devo
fare qualcosa che mi dia sicurezza, di cui "andare fiero di me stesso". A
volte basta anche prendere la macchina e fare un giro.
Attualmente convivo con una ragazza, ma posso escludere al 100% che sia lei la "causa". Infatti soffro di questo disturbo da svariati anni, ben prima che la conoscessi.ma hai qualche legame forte con un familiare da cui hai difficolta' a separarti?
Il pensare che "alla peggio me ne torno a casa" penso sia fondamentale per riuscire a partire e superare l'ansia. Nel mio caso attuale il "tornare a casa" sarà un po' più difficile perché sarò fuori dall'Europa, ma come detto al giorno d'oggi (fortunatamente!Guido se ti convinci che puoi tornare in qualsiasi momento, penso che questo pensiero possa aiutare molto a sbloccarti. E' importante pensare il più positivo possibile per alleviare l'ansia.
Anche io tendo a soffrire del disturbo simile al tuo, quando mi allontano da casa, al di là di quale luogo sia, provo un'ansia generaizzata. Generalmente non ho ansia in luoghi ben precisi, è proprio nella fase di uscita da casa che tendo a stare più in ansia. Poi quando mi trovo sul posto, di solito passa. E' capitato nei momenti di maggiore stress di non stare bene durante l'uscita, ma se devo dare un quadro generale di quando sto più in ansia, è nella parte iniziale dell'uscita.
Negli ultimi mesi sono uscita più spesso e questo mi ha fatto bene. Secondo me più ti allontani da casa e più aumentano le possibilità di affrontare meglio e con più positività le tue paure.
Poi per me è diventato molto importante pensare che non è nulla di grave e tutto passa. Inoltre ho cominciato a fissarmi su dei pensieri ben precisi che aiutano a stare su con l'umore, come del tipo facciamo un'uscita e godiamoci la giornata, tanto a casa ci ritorno sempre ^_^
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, developed by WoltLab® GmbH