anche io ho iniziato a soffrire di vertigini e acufene. E sto notando che tra gli ansiosi ( intendo disturbo d'ansia generalizzato, ipocondria e attacchi di panico) è molto frequente. Allora, esistono due tipi di vertigini: quelle oggettive e quelle soggettive. In quelle oggettive te stai fermo e vedi nitidamente le cose muoversi. Ma non è che stai a chiederti: ma questa cosa si muove? Potresti vedere il pavimento sul soffitto e viceversa.
Quelle soggettive invece, che dovrebbero essere le mie, accadono mentre sei tu che ti senti dondolare, e vedi le cose traballare di conseguenza.
Ovviamente andrebbe fatta una visita dall'otorino per verificare se si soffre magari di labirintite e cose varie, ma se esce negativa c'è poco da fare: è lo stress che le causa. E magari anche ansiolitici vari o cattivo riposo.
Pensa, io ho un sintomo ancora più strano: a volte, quando sono molto tesa, sento letteralmente il viso caldissimo, e magari mi si arrossano anche le orecchie. Poi mi misuro la febbre e ho la temperatura a 36, che è comunque mezzo grado in più rispetto al mio solito... ma è la tensione, la stanchezza...
Su come far passare le vertigini nell' immediato non ti so dire, io di solito mi aggrappo a qualcosa, guardo in alto o chiudo gli occhi.