|
Dear visitor, welcome to Forum di Psicologia di Nienteansia.it. If this is your first visit here, please read the Help. It explains in detail how this page works. To use all features of this page, you should consider registering. Please use the registration form, to register here or read more information about the registration process. If you are already registered, please login here.
In base alla mia esperienza credo che ci sia sempre un motivo, se non lo si trova bisogna indagare più a fondo, magari parte dal subconscio, perchè esso ricollega una situazione attuale ad un esperienza passata senza che tu lo voglia.Ma un medico che dice? la pancia, specie per le donne, è un grosso ricettacolo per ogni stress, non necessariamente ansia. Ma anche gli sbalzi di temperatura possono far gonfiare la pancia.
Una persona addirittura aveva la pancia gonfia per una particolare ricorrenza annuale, solo per quel giorno. Si può anche avere la colite avendo solo pancia gonfia per periodi più o meno lunghi, a questo si possono associare anche acidità di stomaco e non so cos'altro, oppure no.
Sul forum è impossibile dirti se è colite, colite cronica o una gastroenterite, se son due settimane che hai disturbi vai dal tuo medico! Se è colite eviti che diventi recidiva, se è altro ci saranno farmaci o diete indicati per stare benone!
p.s. non perfar la bastian contrario con scorpomestesso, ma l'ansia arriva senza motivo, si chiama anche ansia libera
Certo che è un fattore utile ed importante l'ansia. Ma non quando va oltre i limiti della normalità. Il cervello ne produce tanta inversamente proporzionale al nostro esercizio quotidiano di vivere il presente. Più mi faccio portare dai pensieri più ne produrrò, ma se riesco ad OSSERVARE solo i miei pensieri senza farmi trasportare pian piano i pensieri diminuiranno e avremo più tempo per vivere il presente.penso che l'ansia sia un'emozione naturale per certi versi, in certe circostanze. (percepite come pericolo)
Penso inoltre che il nostro cervello ne possa produrre in abbondanza, senza un motivo negli accadimenti della giornata o nei nostri pensieri ricorrenti. O anche con un motivo neurologico.
Questo lo penso perché me lo disse lo psichiatra, non è che ora mi metto a teorizzare sui vari tipi di ansia e quant'altro e mi invento l'ansia libera
Accettare che la natura umana sia così non significa esser malati, avere un po' d'ansia non implica che uno si crede malato sempre. Se mai si sente all'erta.
L'ansia di per se non è una brutta cosa, ha ottime funzioni per esistere. Quando sfugge al controllo può diventare un problema.
son d'accordo con te comunque, un po' di sana abitudine all'ansia (non mi riferisco al thread iniziale) e prendersi meno sul serio causerebbe tanti malati in meno... ma non abbiamo in mano un ansiometro che possa dirci quando si sta male o no. Al che parlo solo per me![]()
1 guests
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, developed by WoltLab® GmbH