Ciao Riky,
ti racconto la mia esperienza se può aiutarti: soffro di ansia generalizzata, nei giorni in cui sono più agitata ho paura ad uscire di casa da sola, anche solo per andare al tabacchino sotto casa, negli altri giorni invece va meglio, ma non è che prendo ed esco a farmi passeggiate volentieri ecco. Frequento l'università, che fortunatamente è vicina a casa, e mi impongo di andare tutti i giorni a lezione. Se sto proprio male chiedo alle mie compagne di corso di vederci per un caffè al bar sotto casa mia e poi fare insieme quei dieci minuti a piedi verso l'uni, se non ho amiche vicine, prendo il telefono e chiamo qualcuno oppure cerco di distrarmi in altri modi (musica, guardarsi intorno...). Nelle belle giornate e se sono felice decido spesso di allungare di proposito la strada e attraversare un bel giardino anzichè il solito marciapiede... un po' per volta mi sto abituando, sono all'ultimo anno di università e magari a dicembre cambierò città. Ho trovato qualche buona amica e molte conoscenze, mi dispiacerebbe sprecare tempo in casa per le mie fobie, ma al tempo stesso non voglio forzare troppo la mano. Fai le cose gradualmente, che ne so vai al centro commerciale negli orari più tranquilli con qualcuno dei tuoi familiari, poi magari vi separate per qualche minuto ("No mamma, non voglio vedere il negozio di borse, vado in quello di vestiti")... e poi non trascurarti mai! Questa forse è una soluzione "femminile" ma quando non sono proprio convinta di uscire mi faccio "bella", mi trucco e tutto il resto... personalmente mi aiuta!