Ciao DOmenico!
Anche io sono pugliese

e anche io soffro di ansia similissima alla tua che a periodi mi disturba con alti e bassi. Quando ti leggevo mi ritrovavo in te soprattutto per la tua paura di affaticare il cuore!

in una visita cardiologica ho scoperto di avere un arching della valvola mitrale, cosa che non desta preoccupazione, ma da allora io non riesco a star tranquilla appena si parla di cuore..anche in tv...mi prende l'ansia. E sai che fobia ho sviluppato? Quella di misurarmi la pressione.

non ci riesco più perchè si alza tantissimo appena mi metto l'apparecchiatura al braccio e quindi sfasa tutto...non so come fare. Io ho provato la terapia cognitivo comportamentale ma non mi ha soddisfatta, o forse era il terapeuta non molto bravo, non so

fatto sta che l'ansia ritorna. HO i miei momenti di calma e serenità...ho dovuto molto molto lavorare su me stessa ma è molto difficile. Io credo che siamo particolari noi che soffriamo di questo antipatico disturbo, però come diceva jack folla siamo speciali e pià sensibili di altri...quindi pensiamola al positivo
Sto attraversando un momento molto stressante ora, anche con il mio ragazzo sta andando male, devo fare l'esame di stato per avvocato e non riesco a concentrarmi ed eccola: sta tornando la mia amica ansia

...però ho deciso di accettarla, perchè ci sono abituata

e se proprio devo morire...beh. Succederà prima o poi.
Ti racconto brevissimamente la mia storia: il mio primo attacco di panico l ho avuto nel dicembre 2006, dopo sei mesi da un incidente stradale mentre ero alla guida e ho creduto di morire...poi ho avuto un periodo più acuto con una decina di crisi in due anni e poi tutto è andato scemando lasciandomi però le crisi d'ansia...più leggere, conosciute, ma sempre debilitanti. Io ho anche attuato la terapia del 'mettermi alla prova'

c'erano un sacco di cose che non facevo più, ma mi son costretta a rifarle in questi anni, anche piangendo mentre le facevo. Piano piano...
Ora resta ancora il 'guidare fuori dal paese da sola' il grande scoglio e .....il misurarmi la pressione.

Però pian pianno ce la faremo. FORSE su queste crisi incide anche una componente di timidezza anche, di insicurezza, e nel mio caso di 'non sentirmi all'altezza'

cose che prima dell incidente non avevo, anzi, mi sentivo forte e pronta a spaccare il mondo.

...MAh...chissà se si ritornerà come un tempo...ma almeno noi abbiamo davvero qualcosa in più, un terzo occhio per guardare il mondo interiore del prossimo e comprenderlo
Ti sono vicina, come anche alla ragazza che ha scritto con cui condivido anche l'età

. Ce la faremo! Non siamo soli a soffrire per il panico

e si sa...mal comune....mezzo gaudio!