nienteansia
Monica Vivona

Training Autogeno

Novembre 30, 2007
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento psico-corporeo, nata in ambito medico agli inizi del 1900. Permette di raggiungere un elevato stato di rilassamento della mente e del corpo, ed è uti
nienteansia
Monica Vivona

La richiesta di aiuto

Novembre 30, 2007
La richiesta d’aiuto nasce quando la persona si trova di fronte a problemi che non gestisce bene. Ciò può causare disagi personali (insoddisfazione, stress, ansia, depressione, manifestazioni psicosom
nienteansia
Monica Vivona

La comunicazione efficace

Novembre 30, 2007
La comunicazione interpersonale sembra qualcosa di banale, familiare, perché è qualcosa che tutti sanno fare, che si fa quotidianamente, che non necessita di essere esplorata… in realtà nasconde una s
nienteansia
Laura Ravaioli

Il Training Autogeno di J.H. Schultz

Novembre 30, 2007
Training significa “allenamento” e Autogeno “che si genera da sé”. Il Training Autogeno è un metodo pratico di psicoterapia che agisce sull’unità psico-somatica e determina modificazioni fisiche e psi
nienteansia
Nienteansia.it

Gli stadi di Piaget: Lo sviluppo mentale del bambino secondo Jean Piaget

Novembre 30, 2007
IntroduzioneLo sviluppo cognitivo, inteso come il processo attraverso il quale l’individuo acquisisce, organizza e utilizza il bagaglio di conoscenze necessarie per interagire con il mondo, è un perco
nienteansia
Nienteansia.it

La psicologia costruttivista di George A. Kelly

Novembre 30, 2007
La psicologia dei costrutti di George Kelly, resa pubblica nel 1955, è interessata alla persona nella sua globalità, intesa quale attiva costruttrice di teorie, impegnata ad interpretare il suo mondo
nienteansia
Nienteansia.it

Gli stili di attaccamento nei bambini

Novembre 30, 2007
Introduzione L’attaccamento costituisce una componente essenziale nello sviluppo infantile, influenzando profondamente le esperienze relazionali e le relazioni di attaccamento che i bambini sviluppera
nienteansia
Fabio Gherardelli

Milton Erickson e la terapia breve

Novembre 30, 2007
A Milton Erickson è riconosciuta in campo internazionale la fama di massimo esponente dell’ipnosi medica. Erickson ha scritto più di cento articoli professionistici sull’ipnosi, che ha studiato e prat
nienteansia
Nienteansia.it

La terapia cognitiva di Aaron T. Beck nella depressione

Novembre 30, 2007
Secondo Beck numerosi disturbi, ed in particolare la depressione, sono causati da convinzioni negative che gli individui nutrono riguardo a se stessi, al mondo e al futuro. Queste convinzioni disfunzi
nienteansia
Nienteansia.it

La terapia razionale emotiva di Albert Ellis

Novembre 30, 2007
La RET rientra nel gruppo delle psicoterapie ad orientamento umanistico (A. Ellis, 1973), ed è stata sviluppata negli anni ’50 dallo psicologo clinico statunitense Albert Ellis. Possiamo ritrovare in
nienteansia
Fabio Gherardelli

Ansia e paura

Novembre 30, 2007
Forse non esiste altro argomento della psicologia clinica altrettanto importante e controverso come l’ansia. Questo stato emozionale può ricorrere in molti quadri psicopatologici, come negli attacchi