![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Comportamenti manipolativi
Marzo 18, 2011
In questo articolo tratto il modo che una persona usa per comunicare con gli altri. Quando in una relazione esiste il rispetto di se stessi e dell’altro, ognuno si rende conto del reciproco valore, de
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Esercizio fisico per il benessere fisico, psicologico e sociale
Marzo 17, 2011
L’articolo del Dott. Simone è disponibile in formato PDF al seguente link: Esercizio fisico per il benessere fisico, psicologico e sociale >>
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Riconoscere la Compassion Fatigue. Definizione clinica e possibilità di cura
Marzo 17, 2011
Aiutare gli altri è un valore indiscusso dell’umanità intera e rappresenta, come ha sempre rappresentato, la possibilità più efficace di continuare la nostra evoluzione a partire dalla sopravvivenza
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Automobilista, non spari!
Marzo 15, 2011
Quante volte ci è capitato, di incontrare sulla nostra strada, un’automobilista furioso, che impreca, sbraita, strombazza, offende, al punto da sembrare sul punto di perdere le staffe, fino ad arrivar
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
E’ come se …
Marzo 14, 2011
“ E’ come se qualcuno, in quel momento, mi obbligasse a dire questo e a fare quest’altro … “; “ E’ come se, in quella situazione, non fossi io a fare quello che faccio … “ ; “ E’ come se quella person
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Cos’è la tricotillomania
Febbraio 28, 2011
Il termine ‘Tricotillomania’ fu introdotto da Hallopeau nel 1889 per definire “un’abitudine compulsiva che induce a strapparsi ripetutamente peli o capelli” Rientra nei disturbi del controllo degli im
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Una Buona Vita
Febbraio 21, 2011
Vi auguro una piacevole lettura, godete le parole che leggete! Tieni conto che il grande amore e le grandi conquiste implicano grande rischio: Vivi il tuo sogno. Quando perdi, non perdere la lezione (
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Copioni collettivi
Febbraio 13, 2011
La comunicazione paradossale, in un precedente articolo, è stata definita quel tipo di risposta del tutto scollegato dalla situazione. E’ paradossale, cioè, il fare e il dire il contrario di ciò che,
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
L’amnesia
Febbraio 11, 2011
Non esiste separazione definitiva fino a quando c’é il ricordo”. Isabel Allende L’amnesia rappresenta l’elemento di maggiore interesse nell’ambito dei disturbi della memoria. Con il termine disturbo d
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Dalla cena di Pitagora alla Liberazione Animale: Ortoressia, Gastrosofia ed Etica a tavola
Febbraio 9, 2011
L’atto del mangiare riveste certamente un significato davvero importante, soprattutto se inquadrato nell’ottica delle relazioni che gesti e comportamenti assumono all’interno di una rete di relazioni
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
La personalità e il narcisismo
Febbraio 2, 2011
Cicerone definì la personalità “quella parte che si recita nella vita”, non a caso “persona” rappresentava la maschera indossata dagli attori. Il teatro antico giapponese contemplava un certo numero d
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Lavoratore precario, soffri pure se vuoi… ma sfida l’incertezza
Gennaio 4, 2011
La crisi economica con le sue conseguenze di instabilità e di continua paura di perdere o non trovare un posto di lavoro mette a rischio l’ equilibrio psichico degli individui. Vivere nella perenne in
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
L’abbandono scolastico
Gennaio 3, 2011
Con il termine “abbandono scolastico” si intende l’uscita definitiva di uno studente da un dato iter educativo-formativo. L’abbandono si pone come un evento che può avvenire in qualsiasi momento dell’
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Il Narcisismo: risvolti psicologici e clinici
Dicembre 25, 2010
Quando parliamo di narcisismo, ci riferiamo a un disturbo psichico della personalità. Una patologia studiata in psicologia clinica nel gruppo dei Disturbi di Personalità. Riconoscere i soggetti con di
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Il valore delle tecniche comunicative: quando da accorgimenti diventano norme
Dicembre 17, 2010
La ricerca di soluzioni rapide ed efficaci, di fronte a problemi complessi, è una costante del comportamento umano. Quanto più il nodo da districare è ingarbugliato tanto più le persone, a volte, pred
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Il tradimento, perché si tradisce in un rapporto d’amore?
Dicembre 14, 2010
In questo articolo la domanda che ci si pone è: “Si può tradire quando si ama?” Dobbiamo chiederci se amare una persona può escludere il cadere in tentazione, il giocare con i sentimenti dell’altro. S
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
L’Osceno è sacro, l’amore limpido, il rapporto liquido – coprolalia ed angoscia per le influenze “volgari” sui “canoni” linguistici
Dicembre 8, 2010
Nel comune parlare quotidiano non ci si meraviglia della presenza di frequenti espressioni considerate triviali, in quanto, nel fare implicito od esplicito riferimento a voci che ne rammentino l’origi
![nienteansia](https://www.nienteansia.it/wp-content/uploads/Logo-NiA-white.png)
Panico, attacchi di panico, disturbo da panico
Dicembre 1, 2010
“Improvvisamente è come se le cose e le persone diventassero strane, sconosciute… come se io fossi nel posto sbagliato al momento sbagliato e tutto è strano e lontano, come se io mi distaccassi da m