tradimento

La nuova disciplina del benessere. Vivere il meglio possibile… nella Sincronicità: ovvero di Welfare, Hyggelig, Zeitgeist, Kairos, concentrazione, amore… e altre “storie”.

Nel suo celebre saggio “Die Kunst, glücklich zu sein: Dargestellt in fünfzig Lebensregeln” (l’arte d’essere felici: esposta in cinquanta precetti), Arthur Schopenhauer (1788-1860) presentava un’accezione filosofica, molto influenzata dalla concezione buddhista, delle modalità di evitamento del dolore. Eppure, in tedesco, glück significa anche fortuna e solamente glückseligheit è indice di beatitudine duratura. E sì, perché …

La nuova disciplina del benessere. Vivere il meglio possibile… nella Sincronicità: ovvero di Welfare, Hyggelig, Zeitgeist, Kairos, concentrazione, amore… e altre “storie”. Leggi tutto »

La fedeltà di Don Giovanni

Il collezionismo potrebbe essere una modalità esorcistica di procrastinare la morte. Fin quando non si sarà completata la raccolta, che fornisce senso alla propria esistenza, quest’ultima non la si potrà dichiarare definitivamente conclusa. Nel mito di Don Giovanni l’aspetto anancastico è costituito dall’infedeltà, con cui si provoca, sfida e sfugge il destino. “Anche se mi …

La fedeltà di Don Giovanni Leggi tutto »

Psicosocioantropologia di un colore: Verde (II)

All’inizio dell’epoca moderna, s’apre il dibattito sollevato nell’ambiente pittorico sul primato dell’arte o del colore. In Del significato de’ colori, Fulvio Pellegrino Morato sostiene che l’occhio sia più importante dello spirito, la perfezione del tratto venga superata dalla bellezza della nuance e lo scopo di soddisfare questo piacere sensuale venga fornito dalle associazione di bianco …

Psicosocioantropologia di un colore: Verde (II) Leggi tutto »

La Bella e la Bestia: Arte e Neuroscienze – ambiguità e primitivismo

Visitando la Galleria Borghese, Giorgio De Chirico ebbe quell’illuminazione artistica che lo spinse a rinnovare il proprio stile, caratterizzandolo per la ricorrenza di architetture essenziali, proposte in prospettive non realistiche, immerse in un clima magico e misterioso. “Fu davanti a un quadro di Tiziano – scrive nelle “Memorie” –  che ebbi la rivelazione della grande …

La Bella e la Bestia: Arte e Neuroscienze – ambiguità e primitivismo Leggi tutto »

Legàmi e libertà: lettere di Lou Andreas Salomé e Anna Freud

Una relazione straordinaria quella intessuta tra le due prime donne della psicoanalisi, affidata alla parola scritta per la stragrande maggioranza della sua durata. Una più anziana, Lou Andreas Salomé (1861-1937), da modello esemplare si avvia al declino di fronte all’ultima, Anna Freud (1895-1982), figlia amata di cotanto padre e giovane destinata all’ascesa brillante nell’esperienza ancora …

Legàmi e libertà: lettere di Lou Andreas Salomé e Anna Freud Leggi tutto »

hexakosioihexekontahexaphobia alle origini della profezia Maya – aritmomania, triskaidekamania, triskaidekaphobia, Paraskevidekatriaphobia, Eptacaidecafobia, tetraphobia

La data del calendario maya 12.19.19.17.19, corrispondente al solstizio d’inverno 2012, indica la fine del “tredicesimo” baktun, connessa, per alcuni, a un qualche terribile evento oppure, per altri, alla temuta superstizione riguardante il numero 13 (Triskaidekaphobia). Dal punto di vista astrologico, al solstizio d’inverno del 1998, si è già verificato un allineamento galattico nella costellazione …

hexakosioihexekontahexaphobia alle origini della profezia Maya – aritmomania, triskaidekamania, triskaidekaphobia, Paraskevidekatriaphobia, Eptacaidecafobia, tetraphobia Leggi tutto »

Amore, mio carnefice!

La Violenza Psicologica nella Coppia. di Camilla Cristina Scalco, Psicologa Psicoterapeuta   Nella totalità delle relazioni di coppia vi sono momenti di incomprensione, discussioni o litigi. Saper superare tali episodi è indice di bontà della relazione, nonché momento di crescita congiunta ed aumento della coesione tra i partner. Esistono però moltissime relazioni sentimentali in cui …

Amore, mio carnefice! Leggi tutto »

Lacune – Imparare a vivere da “vuoti a perdere”: “Anticipazione della lontananza”

Gli uomini hanno piena coscienza del loro destino mortale, al contrario degli animali, e degli dei. In ciò sono mirabilmente impersonati da quel Prometeo in grado di pensare “in anticipo”. “L’uomo, slanciandosi avanti nelle possibilità in quanto trascendenza esistente,” Martin Heidegger (“Vom Wesen des Grundes”, 1929) lo definiva: “un essere della lontananza”.   Nostalgia dell’Eternità …

Lacune – Imparare a vivere da “vuoti a perdere”: “Anticipazione della lontananza” Leggi tutto »

Lacune – Imparare a vivere da “vuoti a perdere”: Nostalgie

La parte involontaria di un discorso affiora in reticenze e difetti, poiché, nell’assenza, è come se l’inconscio si esprimesse meglio. Si tratta di ammanchi significativi, produttori di senso, che stimolano la percezione di ciò che non viene detto, di quel vuoto vitale ancora attivo, proprio per la sua insufficienza. L’inconscio ci parla un discorso contraddittorio, …

Lacune – Imparare a vivere da “vuoti a perdere”: Nostalgie Leggi tutto »

L’impostore e “Il sentimento d’impostura”, esaustività e “ Lacune”

Alla stregua di altri perversi, mistificatori e impostori non assumono la piena coscienza  delle proprie falsificazioni e si auto-convincono che siano veritiere. La loro personalità è sempre manipolatrice e seducente, contorta e contraddittoria. Ma l’antinomia più eclatante si esprime, innanzi tutto, nella contrapposizione tra realtà esterna, oggettiva, e realtà interna, soggettiva, secondo la quale ciascuno, …

L’impostore e “Il sentimento d’impostura”, esaustività e “ Lacune” Leggi tutto »

Perverso, Predatore, Ammazzafemmine!

Una delle situazioni che coinvolgono e accomunano frequentemente le donne, forse in una sorta d’iniziazione alla vita e all’adultità, è rappresentata dalla relazione perversa. Si tratta della relazione con un individuo, di solito il partner di una relazione sentimentale, con una struttura prettamente narcisistica. In quanto tale, la relazione è caratterizzata da asimmetria, abuso, uso …

Perverso, Predatore, Ammazzafemmine! Leggi tutto »

Tradimenti e infedeltà: le scappatelle fanno bene al rapporto?

Un aforisma del pittore John Harington dice” Il tradimento non trionfa mai: qual è il motivo? Perché se trionfa e diventa un grande amore, nessuno osa chiamarlo tradimento.” Ognuno di noi ha una parte segreta, quella parte segreta che non vuole essere scoperta e non vuole scoprire, quella parte segreta che fantastica ed ha al …

Tradimenti e infedeltà: le scappatelle fanno bene al rapporto? Leggi tutto »

Gli errori in amore: 1° puntata – Ciò che si semina si raccoglie…

In amore, l’errore più grossolano, che si possa fare, è dare per scontato che essere innamorati o amarsi basti per essere felici. Innanzitutto, innamorarsi è uno stato, amare è un atto, pertanto sono cose ben diverse. L’innamoramento fa parte di uno stato iniziale, che può lasciar il posto ad un amore consapevole e duraturo, ma …

Gli errori in amore: 1° puntata – Ciò che si semina si raccoglie… Leggi tutto »

Il tradimento, perché si tradisce in un rapporto d’amore?

In questo articolo la domanda che ci si pone è: “Si può tradire quando si ama?” Dobbiamo chiederci se amare una persona può escludere il cadere in tentazione, il giocare con i sentimenti dell’altro. Sappiamo che è idea comune, il fatto di considerare il tradimento tra persone unite da un legame d’amore sempre come un …

Il tradimento, perché si tradisce in un rapporto d’amore? Leggi tutto »

IL TRADIMENTO NELLA COPPIA

In questi ultimi anni si registra una sempre maggior consapevolezza dell’importanza dei legami sociali per la vita umana e, soprattutto, emerge, con sempre più chiarezza, il desiderio crescente delle persone di soddisfare il bisogno di entrare con gli altri in “relazioni intime”, cioè relazioni strette, prolungate nel tempo, implicanti vicinanza emotiva, capaci di promuovere il …

IL TRADIMENTO NELLA COPPIA Leggi tutto »