psicodinamica

La psicoterapia dinamica breve e Freud, il suo ideatore

I primi casi trattati da Sigmund Freud con il metodo psicoanalitico sono stati di breve se non brevissima durata (E. Gilliéron, 1997): Emmy V.N. (sette settimane), Lucy R. (nove settimane), come anche il famoso caso di Dora (tre mesi). Per questo motivo possiamo affermare che Freud fu l’iniziatore inconsapevole di quelle che poi divennero le …

La psicoterapia dinamica breve e Freud, il suo ideatore Leggi tutto »

Breve storia dell’angoscia secondo una prospettiva psicodinamica classica

Si ritiene in psicopatologia che il sintomo “angoscia” vada a coesistere insieme ad altri sintomi all’interno di varie costellazioni nevrotiche nonchè nei disturbi di personalità, negli stati limite e nelle psicosi, dove l’angoscia è tale da scatenare il delirio come difesa di un Io destrutturato.E’ utile fare una distinzione tra ansia ed angoscia dal punto …

Breve storia dell’angoscia secondo una prospettiva psicodinamica classica Leggi tutto »