memoria

Memorizzazione – seconda parte

Conosciamo cinque tipi fondamentali di memorie ed anche queste corrispondono ai nostri organi di senso. Abbiamo una memoria visiva, auditiva, cenestesica, olfattiva e gustativa e tutta una serie di sottomemorie nello stesso sistema rappresentazionale. La loro combinazione crea programmi e sottoprogrammi che n’aumentano il grado e l’efficacia. Analizziamo, per semplicità, la memorizzazione della serie numerica …

Memorizzazione – seconda parte Leggi altro »

Memory and Recollections

I ricordi non sono altro che il prodotto di sintesi dei processi di compressione effettuati sugli elementi dei tre principali sistemi rappresentazionali delle informazioni componente l’esperienza sensoriale. Vale a dire che eventi, esperienze, semplici rappresentazioni ecc. prima di arrivare in memoria sono, come si suol dire, zippate. La compressione causa inevitabilmente perdita di specifiche informazioni. …

Memory and Recollections Leggi altro »