Introversione ed estroversione: dalla teoria di Jung a quella di Eysenck

Capita spesso di sentir parlare di introversione ed estroversione, ma qual è il significato originale di questi due termini? Chi li ha introdotti? Il primo a parlarne è stato Carl Gustav Jung, psicoanalista svizzero, che nel 1920 ha proposto una differenziazione tra due atteggiamenti o tendenze della personalità umana: l’atteggiamento introverso e quello estroverso. E’ …

Introversione ed estroversione: dalla teoria di Jung a quella di Eysenck Leggi tutto »