emozioni

L’EMPATIA: UNO STRUMENTO PREZIOSO PER COMUNICARE MEGLIO!

Oggi si parla sempre più spesso di “empatia”. In ogni ambiente lavorativo e non, ricorre con insistente e a volte fastidiosa frequenza tale termine. E il fastidio forse nasce dalla sensazione che la bella parola empatia venga usata a sproposito e senza alcuna cognizione di causa. Quindi, è lecito domandarsi se davvero se ne conosce …

L’EMPATIA: UNO STRUMENTO PREZIOSO PER COMUNICARE MEGLIO! Leggi altro »

Il corpo…prigione o tempio delle nostre emozioni?

Tutti noi, nel corso della nostra crescita, della nostra vita, abbiamo vissuto la condizione del sentirci feriti, non amati, abbandonati, situazioni e sensazioni spiacevoli che sono divenute parti di noi, non solo nel senso strettamente psicologico ma anche fisico. Già Freud tentò di dare una definizione al vissuto emozionale come “movimento del sangue”, espressione di …

Il corpo…prigione o tempio delle nostre emozioni? Leggi altro »

Empatia: comprendere le emozioni ed i sentimenti altrui

Il termine “empatia” deriva dall’inglese “empathy”, vocabolo a sua volta derivante dal tedesco Einfühlung, il cui significato originale fa riferimento al processo coinvolto nell’apprezzamento del bello artistico e naturale. In questo processo si riteneva che la persona proiettasse se stessa nell’oggetto della sua contemplazione, percepito appunto come bello. Il termine inglese “empathy”, coniato da Titchener …

Empatia: comprendere le emozioni ed i sentimenti altrui Leggi altro »