depressione

Contro l’invenzione delle malattie. Primum: non ostinarsi a curare chi è sano

Ci sono dei libri destinati ad assumere enorme importanza sociale, specie se vengono ammantati da somma autorità scientifica, tipo i manuali che hanno l’intenzione di definire fattori fondamentali per la vita delle persone, in specie nel momento in cui demarcano confini netti tra la gente da considerare “sana”, chi ha diritto a ricevere sussidi d’invalidità, …

Contro l’invenzione delle malattie. Primum: non ostinarsi a curare chi è sano Leggi tutto »

Disturbo Post-Traumatico da Stress

“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Confucio (551-479 a.C.) Per apprendere bisogna provare, è importante sperimentare, fare l’esperienza diretta, se vuoi guidare una macchina non lo puoi fare ascoltando solamente la teoria, è necessario mettersi al volante e condurre l’autovettura. La piramide dell’apprendimento Edgar Dale, nel 1946, si è reso conto che …

Disturbo Post-Traumatico da Stress Leggi tutto »

La vita emotiva del cervello

Per resilienza s’intende solitamente la resistenza alla rottura, ovverossia la capacità d’un materiale di sopportare, senza spezzarsi, le forze applicatevi (quali urti improvvisi, impulsi repentini). I materiali definiti “tenaci”, perché contrastano bene carichi “statici” (la cui forza viene cioè adoperata, per un tempo variabile, gradualmente in maniera crescente, fino al suo valore massimo) possono invece …

La vita emotiva del cervello Leggi tutto »

La Sindrome da Crocerossina e la co-dipendenza: “Io ti salverò e tu mi amerai!”

La Sindrome da Crocerossina, nota anche come Sindrome di Wendy, sorella dei tre fratellini nella favola di Peter Pan, si riferisce a quell’insieme di comportamenti  presenti in persone molto accudenti e protettive, sempre tese a compiacere, gratificare e giustificare l’altro, anche a costo di sacrificare i propri bisogni e se stesse. Infatti, proprio come la …

La Sindrome da Crocerossina e la co-dipendenza: “Io ti salverò e tu mi amerai!” Leggi tutto »

Parapsicologia radionica curativa PRC

La Parapsicologia Radionica Curativa si basa sullo stato vibrazionale elettromagnetico dove le particelle di materia vengono informate da altre onde elettromagnetiche andando a stimolare l’energia fotonica della mente portandola ad innalzare le vibrazioni e di conseguenza a influenzare in un nuovo stato di stimolazione la materia stessa. Queste onde elettromagnetiche sono emanate da tutti gli oggetti …

Parapsicologia radionica curativa PRC Leggi tutto »

Pensa positivo, migliora l’autostima, e il Mondo ti sembrerà migliore

“Analisi sulle cause benefiche dovute al pensiero positivo e al miglioramento dell’autostima” Il pensiero positivo può davvero migliorare la tua vita e di quelli che ti stanno intorno. E non solo questo: oltre a migliorarla, la può cambiare davvero, intervenendo sulla tua visone del Mondo e sulla tua autostima. PARAGRAFO 3: Ma cosa è l’autostima? …

Pensa positivo, migliora l’autostima, e il Mondo ti sembrerà migliore Leggi tutto »

Hikikomori nuovo stile di vita o nuova patologia?

Dalla seconda metà degli anni “80 nel sol levante si è iniziato a parlare di Hikikomori, che letteralmente  significa: stare in disparte, con questa terminologia lo psichiatra giapponese direttore del Sofukai Sasaki Hospital che la coniò, Saito Tamaki , definì il comportamento osservato in diversi giovani che avevano scelto di ritirarsi dalla vita sociale. Gli …

Hikikomori nuovo stile di vita o nuova patologia? Leggi tutto »

Attività fisica, depressione e ansia

L’attività fisica è associata con una vasta gamma di benefici per la salute e la sua assenza può avere effetti nocivi sul benessere, aumentando il rischio di coronaropatia, malattie cardiache, diabete, alcuni tumori, obesità, ipertensione,.. Meno conosciuta è l’evidenza che dimostra come l’inattività fisica può anche essere associata con lo sviluppo di disturbi mentali: studi …

Attività fisica, depressione e ansia Leggi tutto »

Annalisa Rausei

Psicologa psicoterapeuta (Albo Reg. Lombardia n.9860) sito: www.ilcigliodellupo.it Lavoro come psicologa e psicoterapeuta in ambito privato e in collaborazione con varie strutture e i medici di base dei paesi in cui ricevo. Mi occupo sia di psicopatologia (ansia, panico, depressione…) che di benessere e crescita personale. Ho la fortuna di fare un lavoro che amo …

Annalisa Rausei Leggi tutto »

La sindrome con attacchi di panico e depressione

Se soffrite di attacchi di panico seguiti da una profonda depressione, è arrivato il momento di affrontare la realtà e rivolgersi ad uno psicologo per cercare di uscirne  il prima possibile. Il disturbo di attacchi di panico e depressione è caratterizzato da sbalzi di umore che sfociano in ansia, paura intensa, seguito da uno stato di depressione …

La sindrome con attacchi di panico e depressione Leggi tutto »

Disturbi e patologie della percezione del tempo: suicidio, depressione, stress, ansia, schizofrenia, Cotard, Adhd, disturbi di personalità, perdita di coscienza, Tourette, Parkinson, dislessia, disgrafia…

Apprezziamo a tal punto un bel paesaggio, le forme sinuose d’una modella, la contenuta vigoria d’un animale, espressa sia da movenze lente sia da movimenti rapidissimi, che non ci stancheremmo mai di contemplarli; immagini estetiche o di distensione hanno un impatto emotivo, rispetto all’osservazione dell’orrore o della paura, in grado di dilatare la durata dello …

Disturbi e patologie della percezione del tempo: suicidio, depressione, stress, ansia, schizofrenia, Cotard, Adhd, disturbi di personalità, perdita di coscienza, Tourette, Parkinson, dislessia, disgrafia… Leggi tutto »

Intervento psicologico in ginecologia a seguito di interventi demolitivi sulla sfera genitale

Gli interventi demolitivi sulla sfera genitale, con particolare riferimento all’isterectomia, non costituiscono  un intervento chirurgico di poco conto, rappresentano al contrario operazioni di notevole impatto fisico e psichico sul corpo e sulla persona. Preoccupante è l’età delle pazienti che vengono sottoposte a tali interventi; tali operazioni infatti, vengono eseguite, molto spesso, in donne tra i …

Intervento psicologico in ginecologia a seguito di interventi demolitivi sulla sfera genitale Leggi tutto »

Stop al fumo

“La sigaretta è un tubicino, che ha ad una estremità una brace ed all’altra un aspirante suicida.” Honoré de Balzac (1799-1850) Nonostante le campagne anti-fumo la dipendenza dal fumo risulta, purtroppo, ancora molto diffusa. Molti fumatori desiderano smettere ma uscire dalla dipendenza dal fumo non è una cosa facile. Ci sono dei meccanismi emotivi e …

Stop al fumo Leggi tutto »

Psichiatria, con il Dsm-5 tutto ciò che piace diventerebbe disturbo mentale

La nuova versione del Manuale diagnostico dei disturbi mentali divide. Il Velino incontra Massimo Lanzaro, medico, psichiatra e psicoterapeuta. Qualcosa sta cambiando negli studi della mente. A maggio negli Stati Uniti (edito da Penguin) – l’anno prossimo in Italia -, sarà pubblicata la quinta edizione del Dsm, conosciuto come il Manuale diagnostico dei disturbi mentali, …

Psichiatria, con il Dsm-5 tutto ciò che piace diventerebbe disturbo mentale Leggi tutto »

Archetipi e trasformazione in psicologia analitica

Ogni 2 febbraio una marmotta predice la durata dell’inverno: se fa capolino dalla sua tana e vede la propria ombra, il clima invernale negli Stati Uniti si protrarrà per altre sei settimane; se invece non vede l’ombra, bisogna festeggiare, perché la primavera è ormai alle porte. Si tratta di una tradizione importata in Pennsylvania dagli …

Archetipi e trasformazione in psicologia analitica Leggi tutto »

Internet ci rende stupidi? autistici o infovori – dall’Attention Restoration Theory all’Attention Deficit Disorder

“E’ difficile resistere alle seduzioni della tecnologia, e nella nostra epoca dell’informazione istantanea i benefici della velocità e dell’efficienza non sono nemmeno in discussione”, dichiara Nicholas Carr, in “Internet ci rende stupidi?” (Raffaello Cortina, Milano 2011), aggiungendo però: “Sarebbe molto triste se dovessimo accettare senza discussioni l’idea che gli ‘elementi umani’ sono fuori moda e …

Internet ci rende stupidi? autistici o infovori – dall’Attention Restoration Theory all’Attention Deficit Disorder Leggi tutto »

Psicografoanalisi: la cartolina nell’arte… fatta a pezzi, stravolta, esaltata – scrittura, pittura, grafia, disegno: psicologia della mail art

La corrispondenza tra artisti ha un valore non semplicemente storico-documentario, ma soprattutto di significato culturale e di psicologia della creatività, sia per il fatto di aver creato l’immagine inviata sia nel personale intervento sullo stereotipo impiegato. Salvador Dalì spedisce delle missive a Picasso, tra il 1927 e il 1970, di cui sette lettere e ventitre …

Psicografoanalisi: la cartolina nell’arte… fatta a pezzi, stravolta, esaltata – scrittura, pittura, grafia, disegno: psicologia della mail art Leggi tutto »

I sintomi borderline nel mondo liquido

Il termine borderline deriva da un ampliamento della classificazione psicoanalitica classica dei disturbi mentali, raggruppati in nevrosi e psicosi, e significa letteralmente “linea di confine”. L’idea originaria era riferita a pazienti con personalità che funzionano “al limite” della psicosi pur non giungendo agli estremi delle vere psicosi (come ad esempio la schizofrenia). Questa definizione è …

I sintomi borderline nel mondo liquido Leggi tutto »

Silvia Ghini

Terapista della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, laureata alla facoltà di Medicina e Chirurgia (classe delle Lauree delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione SNT/2) con 110/110, mi occupo di prevenzione, educazione e riabilitazione del disagio psicologico ed emotivo avvalendomi della tecnica cognitivo-comportamentale e della psicoeducazione sia per singoli che per famiglie attraverso percorsi personali o in piccoli …

Silvia Ghini Leggi tutto »

Il cambiamento, un’esperienza che si ripete

Il cambiamento, di qualsiasi tipo,  presuppone una crisi e la perdita di qualcosa per trovare qualcosa d’altro. E’ un’esperienza che  ci accompagna fin dalla nascita, associata ad ogni fase importante della vita come il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, la laurea, il matrimonio, la nascita di un figlio, la maturità, il pensionamento ecc. Il cambiamento può essere …

Il cambiamento, un’esperienza che si ripete Leggi tutto »

Liberarsi dagli attacchi di panico con la forza della mente: utopia o realtà?

L’attacco di panico è uno dei disturbi psicologici più fastidiosi ed invalidanti; la persona sperimenta tutta una serie di sintomi psico-fisici che spesso gli impediscono di compiere anche le azioni quotidiane più banali. Andare al supermercato, recarsi al lavoro o semplicemente uscire di casa può risultare un’impresa impossibile e tale condizione di impotenza scoraggia e …

Liberarsi dagli attacchi di panico con la forza della mente: utopia o realtà? Leggi tutto »

ACT: Acceptance and Commitment Therapy

In un’alternanza di entusiasmo e scetticismo, si sente sempre più spesso parlare di ACT…ma di cosa si tratta? L’Acceptance and Commitment Therapy (più sinteticamente ACT, pronunciata come una singola parola) è una delle terapie definite di terza generazione che costituiscono la più recente evoluzione della terapia del comportamento. Essa fa ampio uso di strumenti linguistici …

ACT: Acceptance and Commitment Therapy Leggi tutto »

Alessandra Faino

psicologo (iscrizione albo psicologi regione sicilia 5292/sez.A), operatore di training autogeno, perito presso tribunale di siracusa https://www.facebook.com/studiofaino.psicologa COSA OFFRE IL SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA IL SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA si occupa di:- consulenza individuale e familiare – consulenza in qualità di consulente tecnico di parte per cause giudiziarie – diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento – …

Alessandra Faino Leggi tutto »