ansia

Attacco d’ansia: sintomi fisici e psicologici

L’ansia è un’emozione normale che può aiutarci a rimanere vigili e sicuri in situazioni difficili. Ma quando diventa opprimente, può portare a un attacco d’ansia. Gli attacchi d’ansia sono episodi improvvisi di paura intensa o di panico che possono far sentire impotenti, fuori controllo e incapaci di sfuggire alla situazione. In questo articolo verranno analizzati …

Attacco d’ansia: sintomi fisici e psicologici Leggi tutto »

Autolesionismo e adolescenza: il cutting, quando il dolore mentale diventa fisico

L’AUTORE Il Dott. Marco Santini – Psicologo Sesto San Giovanni – esercita l’attività di psicologo, psicoterapeuta e sessuologo a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, ed è il responsabile dell’area clinica dello studio di psicologia Percorsi Psicologici, con sedi a Sesto San Giovanni e Seregno (MB). Il cutting è una pratica diffusa in questi …

Autolesionismo e adolescenza: il cutting, quando il dolore mentale diventa fisico Leggi tutto »

Marijuana in adolescenza: un rifugio dall’ansia reale in un mondo idealizzato

L’AUTORE Il Dott. Marco Santini – Psicologo Sesto San Giovanni – esercita l’attività di psicologo, psicoterapeuta e sessuologo a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, ed è il responsabile dell’area clinica dello studio di psicologia Percorsi Psicologici, con sedi a Sesto San Giovanni e Seregno (MB). Da diversi anni mi occupo di adolescenti, sia …

Marijuana in adolescenza: un rifugio dall’ansia reale in un mondo idealizzato Leggi tutto »

Bulimia: una grande fame d’amore

L’AUTORE Il Dott. Marco Santini – Psicologo Sesto San Giovanni – esercita l’attività di psicologo, psicoterapeuta e sessuologo a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, ed è il responsabile dell’area clinica dello studio di psicologia Percorsi Psicologici, con sedi a Sesto San Giovanni e Seregno (MB). La bulimia è spesso associata all’anoressia, ma sono …

Bulimia: una grande fame d’amore Leggi tutto »

Dal tragico all’osceno

In “Dal tragico all’osceno” (Bompiani, Milano 2016), Antonio Scurati nota come per la prima volta siano stati diagnosticati casi di Sindrome Post-Traumatica da Stress Acuto in soggetti, per così dire, colpiti da un evento mediatico, costituito dall’ossessiva diffusione delle immagini relative al crollo delle Torri gemelle. Non “reduci di guerra”, bensì spettatori televisivi della violenza …

Dal tragico all’osceno Leggi tutto »