Nome dell'autore: Roberto Marchesini

Pet Therapy: Zooantropologia e Dimensioni di Relazione

Da molti anni ormai si parla del significato terapeutico del rapporto con l’animale nelle diverse applicazioni assistenziali che hanno dimostrato evidenze scientifiche, cosicché le ricerche pionieristiche degli anni ’60 condotte da Boris Levinson non sono più una novità. E tuttavia non basta affermare che la presenza del pet “fa bene” altrimenti rischiamo di cadere in …

Pet Therapy: Zooantropologia e Dimensioni di Relazione Leggi tutto »

Pet Therapy

Le attività coterapeutiche assistite dagli animali stanno conoscendo una stagione di accresciuto interesse non solo dai media ma dalle stesse strutture socio-assistenziali con nuove possibilità di impiego per coloro che vogliono investire in questo settore occupazionale. Alcune cautele tuttavia sono d’obbligo se non si vuole perdere questa importante opportunità. Troppe fandonie circolano su giornali e …

Pet Therapy Leggi tutto »