Nome dell'autore: Maria Anna Formisano

Psicologa

Disturbi alimentari e ragazze allo specchio

L´adolescenza sia per le femmine sia per i maschi  emerge come stadio antropologico, con la fase puberale e con le trasformazioni fisiologiche ad essa connesse, cui si accosta un’alterazione introspettiva, che genera una solitudine esistenziale, con senso di smarrimento e vuoto interiore. L’adolescente  si dirige alla ricerca di quel senso di “happiness”, mediante la rottura …

Disturbi alimentari e ragazze allo specchio Leggi tutto »

La genitorialità nella coppia separata

A cura di dott.ssa Maria Anna Formisano Psicopedagogista/Esperta in  Psicologia Giuridica e dott.ssa Mara Passafiume  docente comandata Miur Secondo i principi di psicologia giuridica il divorzio è un evento di natura relazionale che comporta  incertezza, ambiguità e rischio che vanno accettati ed affrontati organizzando ed utilizzando le risorse individuali, della coppia e del contesto sociale. …

La genitorialità nella coppia separata Leggi tutto »

Emozioni: quale dissimulazione?

La vita di un individuo è regolata da emozioni, in altre parole da un complesso di modificazioni fisiologiche, cognitive e comportamentali come risposta a stimoli ambientali. Le modificazioni fisiologiche sono l’aspetto più appariscente delle risposte  emotive e sono quelle che spesso generano imbarazzo per alcune persone. Molte volte si commette l’errore di dissimulare le emozioni …

Emozioni: quale dissimulazione? Leggi tutto »

Maria Anna Formisano

Professione Psicopedagogista/Docente Contatto: mariformi@libero.it Presentazione personale: Dott.ssa Maria Anna Formisano, Pedagogista Fiped. Perfezionata in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Esperta in Psicologia giuridica. Si occupa di Educazione e disagio giovanile.

Il disagio scolastico

Il disagio scolastico rappresenta uno dei casi più difficili che la scuola e la famiglia si trovano a dover affrontare. Il disagio scolastico, infatti, può provocare limitazioni o blocchi cognitivi, ma anche rinunce che possono influenzare considerevolmente la vita infantile. L’eziologia del disagio non è univoca, ma racchiude una serie sconfinata di variabili dipendenti e …

Il disagio scolastico Leggi tutto »