Nome dell'autore: Anna Mostacci

La pelle come specchio delle emozioni non riconosciute. Significati psicosomatici.

Sulla pelle ritroviamo scritta la nostra storia così come la pelle è il nostro confine, essa ci racchiude, ci integra, ci delimita nella nostra forma fisica. La possiamo nascondere agli occhi e al tatto degli altri ma solo in parte. La possiamo mostrare, svelandoci agli occhi di noi stessi e degli altri, ma non solo …

La pelle come specchio delle emozioni non riconosciute. Significati psicosomatici. Leggi tutto »

Depressione e rischio cardiovascolare correlato nelle donne del terzo millennio

Nella sua vita la donna rincorre mille ruoli e abbraccia diverse identità sociali solo apparentemente distinte le une dalle altre. Nella costruzione e considerazione di se stessa che ella impara a rappresentarsi, si pone, o è costretta a porsi, obbiettivi significativi. Da bambina può ritrovarsi ad essere accudente e protettiva verso uno dei due genitori …

Depressione e rischio cardiovascolare correlato nelle donne del terzo millennio Leggi tutto »

I benefici immediati dell’intervento psicoterapeutico

“Se vado dallo psicoterapeuta che benefici immediati avrò?” Ecco una breve ed efficace risposta Nella vita della persona possono insorgere difficoltà nelle relazioni con gli altri, con se stessi e con la realtà oggettiva. Quando diviene difficile risolvere da soli i problemi concernenti il flessibile adattamento alla vita di tutti i giorni e ai mutamenti …

I benefici immediati dell’intervento psicoterapeutico Leggi tutto »

Riconoscere la Compassion Fatigue. Definizione clinica e possibilità di cura

Aiutare gli altri è un valore indiscusso dell’umanità intera e rappresenta, come ha sempre rappresentato,  la possibilità più efficace di continuare la nostra evoluzione a partire dalla sopravvivenza della specie fino a giungere alla massima espressione spirituale di gratitudine verso il dono della vita. E nell’aiutare gli altri è incentrata la vita di ognuno di …

Riconoscere la Compassion Fatigue. Definizione clinica e possibilità di cura Leggi tutto »

L’insorgere del disagio psicologico e la richiesta di aiuto

Recenti studi hanno dimostrato che dall’insorgere di un disagio psicologico alla richiesta di aiuto passa un lasso di tempo entro il quale il problema che affligge la persona influisce percettibilmente nella conduzione della sua vita quotidiana fino ad arrivare all’invalidazione di aree specifiche del vivere. Si intende come disagio psicologico tutte quelle situazioni problematiche che …

L’insorgere del disagio psicologico e la richiesta di aiuto Leggi tutto »

Sulla guarigione e sulla nascita psicologica in psicoterapia

Barbara mostra il viso contratto, le lacrime che riempiono i suoi occhi, le mani tremanti che torturano le frange della sciarpa e pone la domanda accorata: “Finirà questo tormento? Guarirò?”. Barbara soffre da più di un anno di un disturbo ossessivo-compulsivo che la attanaglia e la tiene prigioniera in regole comportamentali che lei stessa riconosce …

Sulla guarigione e sulla nascita psicologica in psicoterapia Leggi tutto »

Anna Mostacci

“Il senso della mia esistenza è che la vita mi pone una domanda. Oppure, all’opposto, sono io stesso una domanda posta al mondo e devo fornire la mia risposta, altrimenti devo accontentarmi della risposta che mi dà il mondo.” C.G. Jung   Sono laureata in Psicologia – laurea vecchio ordinamento – all’Università della Sapienza di …

Anna Mostacci Leggi tutto »