|
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: sabato, 28 marzo 2009
Località: Italia
Lavoro: Ex dirigente infermieristico, laureato in filosofia, counselor sociosanitario.
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: mercoledì, 03 dicembre 2008
Località: Discronia
Lavoro: Addetto Recupero Tesori Esoplanetari
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: domenica, 14 marzo 2010
Località: Zacatecas
Lavoro: Dama della Nuova Spagna
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: mercoledì, 03 dicembre 2008
Località: Discronia
Lavoro: Addetto Recupero Tesori Esoplanetari
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: domenica, 14 marzo 2010
Località: Zacatecas
Lavoro: Dama della Nuova Spagna
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: mercoledì, 24 agosto 2011
Località: Roma
Lavoro: Studente psicologia
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: lunedì, 03 ottobre 2011
Località: in fondo a destra
Lavoro: stuNiente
Voi come la pensate? Perdonereste l'omicidio per rapina e lo stupro, sulla base di un'etica cristiana o di uno spirito nobile e comprensivo?
Esiste una via di mezzo.La legge di Mosè dice: "Darai vita per vita, occhio per occhio, dente per dente..." Es. 21:24-25
Gesù Cristo, invece, ha detto:"... amate i vostri nemici, benedite coloro che vi maledicono, fate del bene a quelli che vi odiano,...Matteo 5: 39-48
No.Ogni giorno si sente parlare di omicidi efferati, di gesti di violenza di ogni tipo, di cruderltà impunite o perdonate.
Cio' e' dovuto al nostro sistema legislativo, che risente dell'ottica cristiana e di una visione illuministica, sintetizzata da Beccaria [Dei delitti e delle pene,forse un po' romantica e idealista.
Voi come la pensate? Perdonereste l'omicidio per rapina e lo stupro, sulla base di un'etica cristiana o di uno spirito nobile e comprensivo?
Chicchessia.Vuoi buttarla in polemica con la religione anche stavolta, vero vecchia volpe?
Io rifiuterei la pena capitale in base ad un semplice valore morale naturale: non sono io a dare la vita a me stesso, dunque non ho neanche il potere di toglierla a chicchessia.
La legge di Mosè dice: "Darai vita per vita, occhio per occhio, dente per dente..." Es. 21:24-25
Gesù Cristo, invece, ha detto:"... amate i vostri nemici, benedite coloro che vi maledicono, fate del bene a quelli che vi odiano,...Matteo 5: 39-48
Ogni giorno si sente parlare di omicidi efferati, di gesti di violenza di ogni tipo, di cruderltà impunite o perdonate.
Cio' e' dovuto al nostro sistema legislativo, che risente dell'ottica cristiana e di una visione illuministica, sintetizzata da Beccaria [Dei delitti e delle pene,forse un po' romantica e idealista.
Voi come la pensate? Perdonereste l'omicidio per rapina e lo stupro, sulla base di un'etica cristiana o di uno spirito nobile e comprensivo?
Questo post è stato modificato 1 volta(e), ultima modifica di "mr" (17/03/2012, 22:19)
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: lunedì, 26 luglio 2010
Località: lazio
Lavoro: commerciante
Questo post è stato modificato 1 volta(e), ultima modifica di "Tachery" (18/03/2012, 07:52)
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: mercoledì, 24 agosto 2011
Località: Roma
Lavoro: Studente psicologia
1 ospite
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, sviluppato da WoltLab® GmbH