|
Gentile visitatore,
Benvenuto sul Forum di Psicologia di Nienteansia.it. Se questa è la tua prima visita, ti chiediamo di leggere la sezione Aiuto. Questa guida ti spiegherà il funzionamento del forum. Prima di poter utilizzare tutte le funzioni di questo software dovrai registrarti. Usa il form di registrazione per registrarti adesso, oppure visualizza maggiori informazioni sul processo di registrazione. Se sei già un utente registrato, allora dovrai solamente procedere con il login da qui.
tutto ciò corrisponde sorprendentemente al grido di ringraziamento di Gesù al Padre per "avere nascosto la verità agli intellettuali e per "averla rivelata agli ignoranti"
perchè Dio (che in questo caso va scritto con la maiuscola perchè è nome proprio di un ben preciso dio) avrebbe creato gli intellettuali (che già soffronto parecchio per conto loro, anche tra gli agi) per poi privilegiare i semplici (che di certo soffrono molto meno, quando hanno pane, rifugio e salute)
Forse per diversificare, un mondo di soli semplici risulterebbe noioso quanto un mondo di intellettuali, forse perchè per ognuno c'è un progetto diverso, forse perchè il semplice nell'ottica cristiana non corrisponde a priori ad una categoria, forse ecc ecc.
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: sabato, 28 marzo 2009
Località: Italia
Lavoro: Ex dirigente infermieristico, laureato in filosofia, counselor sociosanitario.
DOCTOR FAUST, tu dici che il giudice è il genitore interiore: giusto?....non dipende dalla nostra volonta', ma dal Genitore interiore che ci dira':- OK, hai fatto un buon laqvoro. Vai tranquillo-, oppure - Potevi fare di piu'-, o - Non hai fatto a sufficenza-.
Eccolo li il giudice.
Mi diresti che cosa dice il genitore interiore ad uno che fa il killer, oppure lo spacciatore di droga ecc.?
Come può dirgli "Hai fatto un buon lavoro?" oppure "Potevi fare di più?"
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: sabato, 28 marzo 2009
Località: Italia
Lavoro: Ex dirigente infermieristico, laureato in filosofia, counselor sociosanitario.
Ciò non significa essere più o meno importanti rispetto ad altre forme di vita, semplicemente la vita stessa nella sua interezza e' il bene supremo, che siano batteri o esseri senzienti, e non vedo dove starebbe il pessimismo in questa visione
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: sabato, 28 marzo 2009
Località: Italia
Lavoro: Ex dirigente infermieristico, laureato in filosofia, counselor sociosanitario.
Doctor, quello che avremmo fatto al momento della nostra morte sarà semplicemente quello, niente giudici nè interiori nè esteriori, come l'oceano non chiede conto alle gocce d'acqua di quello che hanno fatto quando erano staccate da esso.
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: sabato, 28 marzo 2009
Località: Italia
Lavoro: Ex dirigente infermieristico, laureato in filosofia, counselor sociosanitario.
Bernadette non ha nulla della manipolatrice, e se i bambini in buona fede sono pieni di immaginazione perchè bisognerebbe credere proprio a lei e non a un'altra? Come fa una contadina a scuotere un'intera società? Non è certo per aiuti "dall'alto" visto che la tentazione della gerarchia ecclesiale è non favorire mai questi prodigi, sono vissuti come una minaccia e non come un appoggio all'istituzione, nessuna iniziativa della Chiesa all'inizio, tutto parte dal basso, dal popolo.
Eppure tutto ciò corrisponde sorprendentemente al grido di ringraziamento di Gesù al Padre per "avere nascosto la verità agli intellettuali e per "averla rivelata agli ignoranti"
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: sabato, 28 marzo 2009
Località: Italia
Lavoro: Ex dirigente infermieristico, laureato in filosofia, counselor sociosanitario.
Certo è un' ipotesi anch'essa, d'altro canto la mia idea è che dobbiamo tornare ad essere ciò che eravamo, non qualcosa a noi sconosciuto, semplicemente dimenticato. Questa ovviamente è speculazione.
Se vogliamo fare un'analogia estrapolare si potrebbe interpretare questa osservazione col fatto che la persona semplice potrebbe essere più vicina allo "stato di natura" e di conseguenza a Dio.
Ciò non significa essere più o meno importanti rispetto ad altre forme di vita, semplicemente la vita stessa nella sua interezza e' il bene supremo, che siano batteri o esseri senzienti, e non vedo dove starebbe il pessimismo in questa visione
Gia. In affetti sembrerebbe sano realismo.
Ma prevede una soppressione della nostra parte bambina. Forse e' per questo che la cosa non mi convince completamente.
Mi pare una forzatura. Ma e' una sensazione.
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, sviluppato da WoltLab® GmbH