Cosi come ci sono farmaci artificiali creati appositamente in lavoratorio per "curare" (se cosi si può dire) la depressione, anche in natura ci sono sostanze contenute in alcuni cibi che fanno la stessa cosa IN MODO COMPLETAMENTE NATURALE.
Avere a portata di mano un utile elenco di cibi antidepressivi, può aiutare a prevenire
Depressione e cibi antidepressivi
e migliorare i sintomi della depressione.
Studi condotti di recente dimostrano che la depressione interessa più di 15 milioni di persone all’anno negli Stati Uniti e circa 1,5 milioni di persone in Italia.
La depressione è una disturbo psicologico che affligge la persone indipendentemente da sesso, età, razza e reddito. In altre parole la depressione è una condizione mentale in cui un senso di tristezza e disperazione impedisce alle persone di svolgere le normali attività quotidiane.
È un male che affligge interamente la persone, nell’umore, nei pensieri e nello stato di salute globale. Infatti, influisce su ciò che la persona pensa di sè stessa e degli altri come anche le abitudini di vita quali il sonno e la nutrizione.
In base alla gravità dei sintomi, la depressione può essere categorizzata come segue: depressione maggiore – conosciuta anche come depressione unipolare, la forma più comune di depressione; distimia – una forma di depressione cronica; disturbo bipolare, accompagnata da umore irritabile e da periodi in cui la persona sperimenta un più elevato livello di energia.
Solitudine, problemi finanziari, esperienze di vita stressanti, problemi familiari, la morte di una persona cara, storia familiare di depressione, dolore cronico o problemi di salute come il diabete, abuso di alcol/droga, trauma precoci durante l’infanzia sono alcune delle cause annoverate per la depressione. A parte questi fattori, anche il cibo introdotto può contribuire. Per esempio, carenze di vitamine B1, B2, B3, B6, e B12, insieme ad elementi essenziali come Biotina, Acido Folico e Pantotenico possono facilitare l’insorgere dei sintomi depressivi.
Che ne pensate?