L'ipocondria è una delle tante fobie scatenate dall'ansia. ogni piccolo segnale del nostro corpo viene amplificato dalla mente. Poi ci si mette anche la spasmodica ricerca su internet per cercare tra i sintomi che abbiamo la malattia e mica trovi la più banale delle malattie.......chissà perchè la associ alle più brutte. La prima cosa che devi fare, anche se riesce quasi impossibile, è cercare di smettere la ricerca su internet. Poi cerca di razionalizzare i tuoi pensieri su cosa può essere....faccio un esempio ....usi climatizzatori in casa o in ufficio......in macchina cammini con il climatizzatore.....colpi d'aria etc. Poi se hai fatto le analisi del sangue e la VES ed i globuli bianchi risultano a posto vuol dire che non hai nessun tipo di infezione. Le contratture, oltre che all'esercizio fisico sono scatenate dall'ansia. Quando siamo sotto stress, una importante sezione del nostro sistema nervoso (il sistema ortosimpatico) aumenta la produzione di adrenalina e noradrenalina. Queste sostanze svolgono una serie di funzioni che ci aiutano a sopportare lo stress: tra queste, c’è anche l’aumento di tensione dei muscoli, perchè si suppone che in momenti di stress abbiamo la necessità di essere reattivi. Se ne deduce facilmente che chi ha situazioni di stress cronico abbia la produzione di queste sostanze mediamente alta, e quindi i muscoli siano cronicamente tesi. Un metodo semplice per capire se le contratture sono derivate dallo stato di ansia o accumulo di stress emotivo, si ha facendo riferimento ad altri sintomi, quali la tachicardia, sempre legata all’aumento di adrenalina, le vertigini e sbandamenti, legati alla eccessiva tensione muscolare cervicale, lo
stomaco chiuso e gonfiori, la difficoltà di prendere sonno o risvegli notturni, la mancanza di concentrazione e lucidità etc. etc. Non so se prendi farmaci per alleviare la tua ansia nè se fai psicoterapia o altro, ma devi cercare di spezzare questo circolo vizioso.