|
Gentile visitatore,
Benvenuto sul Forum di Psicologia di Nienteansia.it. Se questa è la tua prima visita, ti chiediamo di leggere la sezione Aiuto. Questa guida ti spiegherà il funzionamento del forum. Prima di poter utilizzare tutte le funzioni di questo software dovrai registrarti. Usa il form di registrazione per registrarti adesso, oppure visualizza maggiori informazioni sul processo di registrazione. Se sei già un utente registrato, allora dovrai solamente procedere con il login da qui.
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: venerdì, 20 agosto 2010
Località: sondrio
Prima mi sono rilassato profondamente e ho sentito insorgere una paura fortissima. È qualcosa di profondissimo e antico. Cercare di ricordarlo mi provoca una paura enorme, mi sono risvegliato con le gambe tremanti. Non riesco a capire se sia un qualche episodio rimosso o se sia qualcosa che semplicemente mi immagino...
Come posso affrontarlo?
La pura e semplice verità è che ho paura. Di tutto.
Ho paura del mio lavoro, nell'azienda di famiglia, nella quale sono destinato al ruolo di amministratore delegato. Un'azienda alla quale mi sono adattato negli anni, anche arrivando ad essere veramente bravo e sicuro di me fino a poco tempo fa, dopo anni ed anni di sofferenze. E ho paura di lasciarle, ho paura di deludere mio padre ed i miei colleghi che contano su di me.
Ho fobie sociali che mi porto dietro da anni, che in passato somatizzavo con diarrea ed attacchi di panico in alcune situazioni ben precise (sabato sera fuori con gli amici, passeggiata in centro con mia moglie, locali in cui magari non c'era un bagno in cui chiuderai in caso di diarrea).
Avevo superato tutto questo e per circa un anno o forse più ho vissuto alla grande, avendo grandissimi successi sul lavoro e vedendo sparire tutte le mie paure nelle occasioni sociali.
Adesso e ricomparso tutto, in maniera ancora più violenta. Il panico si impadronisce di me, soprattutto al mattino.
Non capisco il perchè, razionalmente mi dico che non ci sono veri e propri pericoli, che se esco e vado a fare una passeggiata in centro o un giro al mare non mi succede niente, che ho superato quelle paure e sono stato benissimo in tutti quei posti. Che il lavoro è solo un lavoro, che posso anche mollarlo, che posso assumere dirigenti che lavorino al posto mio, che posso anche fare qualcos'altro. Forse dovrei solo confessare pubblicamente questa mia paura, andare da mio padre e dire "non so se ce la faccio" e poi succeda quel che deve succedere.
Che tutti i malesseri che mi prendono sono solo somatizzazioni della mia ansia e che se non mi faccio prendere dall'ansia, spariscono anche i malesseri.
Eppure ho paura, una paura fottuta, un senso di inadeguatezza che, nonostante io lo abbia superato, adesso è tornato. E non so cosa fare.
Tralascia le informazioni dell'utente
Data di registrazione: venerdì, 20 agosto 2010
Località: sondrio
No, ho usato male il termine "panico". Io non ho mai avuto attacchi di panico come quelli descritti dallo psichiatra nei video. Ho temuto di star male, soprattuttop nei primi giorni quando non sapevo come interpretare le tachicardie. magari sono molto agitato e ho voglia di scappare, ma non ho veri e propri attacchi di panico.
la tachicardia è un sintomo degli attacchi di panico !!!
|
MotoVita: il blog critico a tutela dei motociclisti | Anxiety & stress management
Forum Software: Burning Board®, sviluppato da WoltLab® GmbH