Io no, ma è dipendenza quando crea problemi e sottrae del tempo alla persona. Mi preoccuperei di più della dipendenza da televisione, visto che per me è la stessa cosa e ne soffrono milioni di italiani che sono incapaci di stare senza tv e la guardano 3-4 ore la sera, e che crea lobotomizzazione di massa e lavaggio del cervello. Anche internet lo fa, ma almeno su Google si è liberi cose cercare (e si possono evitare come la peste pubblicità e video come Despacito o come si scrive... lo hanno visto 3.000.000.000 di persone, mezzo mondo io no, e nemmeno Gagnam Style avevo cliccato), in tv bisogna sorbirsi quello che viene trasmesso (pur essendoci, oggi, decine di canali).
Anche se fosse leggera dipendenza, il mondo è pieno nel 2017... quando viaggio in treno sono l'unico o quasi che non controlla uno smartphone e si guarda spaesato nel vagone perché non ho nè un tablet, nè un giornale, e quelli di fronte a me sono con le cuffiette o con lo smartphone.
Senza internet, vivere, è impossibile. Si è tagliati fuori dal mondo.